C’È ARIA DI PRIMAVERA AL CASTELLO DI PADERNELLO

La terra rinasce in Primavera, la stagione delle primizie e dei colori, che porta buonumore e voglia di stare all’aria aperta.  Per domenica 16 marzo, il Castello di Padernello, nella Bassa bresciana, offre un bouquet di proposte open air imperdibili per gli amanti della natura e del buon cibo.      

Durante l’atteso Mercato della Terra®, l’appuntamento Slow Food con tante specialità tra ortaggi e frutta di stagione, carni provenienti da allevamenti sostenibili, formaggi tipici, tartufi, vini artigianali e tanto altro, ci sarà la possibilità di partecipare ad uno Show Cooking a cura di Lorenzo Econimo, Cuoco dell’Alleanza e Marcello Abbadati, Dottore in scienze gastronomiche, con le lumache dell’azienda agricola La Chiocciola Gourmet (specializzata in allevamento di chiocciole da gastronomia, realizzazione di prodotti derivati freschi e surgelati e produzione di cosmetici naturali a base di bava di lumaca) e la pancetta dell’azienda agricola di Mario Sacchelli (che produce salumi tradizionali di qualità con carni di puro suino dei loro allevamenti, tutti senza lattosio, glutine, coloranti, addensanti e farine).    

Oltre alle specialità bresciane, a marzo i banchi del mercato riserveranno due gustose novità: saranno presenti con il loro prodotti, la loro esperienza e il loro racconti il Brolo di S. Anna, orto solidale, didattico e terapeutico di Brescia e la Comunità Slow Food per la valorizzazione delle Limonaie dell’Alto Garda bresciano. Perché al Mercato della Terra®, i visitatori hanno l'opportunità di conoscere l'origine del cibo, apprendere antiche ricette e riscoprire il valore della stagionalità.      

Domenica si potranno anche gustare l’aperitivo Öf e bianchì, a cura di Angela Pizzamiglio (offerta libera a sostegno dei progetti Slow Food) e lo Spiedo solidale, per il recupero de l’antica Scuderia, la manutenzione del borgo di Padernello e la salvaguardia del territorio e del paesaggio. Lo spiedo sarà preparato dai “Carbonari”, il Gruppo di amici della Festa di San Camillo di Coniolo, da ritirare tra le 11.30 e le 12.30 che si può anche consumare sul posto. Costo asporto: 12,50 euro; consumazione in loco 15 euro.    

Inoltre, grazie alle visite guidate prenotabili, è possibile esplorare le stanze del castello e scoprire affascinanti storie e opere d'arte. Le prossime date de Il Mercato della Terra®, sono domenica 13 aprile, 18 maggio, 15 Giugno, 21 settembre, 19 ottobre, 16 novembre e 21 dicembre, oltre a sabato 19 luglio per l’edizione serale 2025.

www.castellodipadernello.it   

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.