Bìgoli con l’anatra
Ingredienti per 4 persone:
• 320 g di bìgoli
• 250 g di polpa d’anatra
• ½ l di vino rosso
• 160 g di cipolla
• 160 g di sedano
• 160 g di carota
• prezzemolo
• 1 rametto di rosmarino
• 1 cucchiaio di passata di pomodoro
• olio extravergine d’oliva
• gli ossi e le ali dell’anatra
• salvia, rosmarino, timo
• ½ limone, sale grosso
• dado, sale
Preparazione:
In una pentola capiente fatte cuocere per almeno tre ore a fuoco lento, la gallina, il manzo, le cipolle, le carote e il sedano, unite anche una presa di sale. In altre tre pentole separate fatte cuocere il cotechino infilzato con due stuzzicadenti, la testina di vitello e la lingua salmistrata. Abbiate però cura di cambiare l’acqua della lingua almeno una volta. Ora preparate la pearà: in una pentola di coccio fatte sciogliere il burro, aggiungete il midollo, fate sciogliere anch’esso e per ultimo unite il pangrattato. Fatte rosolare per alcuni minuti poi aggiungete un po’ di brodo ottenuto dalla cottura della gallina e del manzo. Continuate la cottura per 2 ore circa, controllando che il liquido di cottura non venga assorbito completamente, aggiungendo di tanto in tanto, mestolini di brodo bollente. Prima di spegnere aggiungete il sale e pepe in abbondanza. I bolliti a questo punto saranno pronti. Quindi tagliali e tienili al caldo. Quando anche la pearà sarà pronta, servitela fumante in una ciotola accompagnata ai pezzi di bollito.
Spazio sponsorizzato da: www.agriturismoverona.com
Lino Massagrande
Lino Massagrande, editore di Goloso & Curioso, invita giornalisti, operatori turistici, associazioni a segnalare attraverso articoli quanto di bello e interessante c'è nella nostra Italia.
0 Commenti
Lascia un commento
Rispondi al commento
Invio commento