BENESSERE NATURALE PER TUTTI ALLE TERME DI CHIANCIANO
Un'opportunità di salute e benessere accessibile a tutti: dal 7 aprile, in perfetta concomitanza con la Giornata Mondiale della Salute, le Terme di Chianciano riaprono le cure termali convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale.
Immersi tra le splendide colline della Val di Chiana e della Val d’Orcia, patrimonio UNESCO, gli ospiti potranno usufruire di trattamenti naturali per prendersi cura del proprio corpo e della propria mente in un ambiente unico e rigenerante.
Le Terme di Chianciano rappresentano un punto di riferimento per la salute e la prevenzione, combinando la tradizione termale con approcci innovativi. L’Institute for Health è un vero e proprio centro di medicina integrata, dove la cura termale si unisce a moderne tecnologie diagnostiche per offrire percorsi personalizzati di benessere e riabilitazione.
Le acque di Chianciano, note per le loro proprietà terapeutiche, sono ideali per:
✔ Disturbi digestivi e epatici – Cure idropiniche e fangoterapia epatica per depurare il fegato e riequilibrare l’apparato gastro-intestinale.
✔ Dolori articolari e reumatismi – Fanghi e bagni termali per alleviare artrosi, fibromialgia e rigidità muscolare.
✔ Affezioni respiratorie – Trattamenti inalatori efficaci per sinusite, riniti e altre patologie respiratorie.
✔ Insufficienza venosa – Bagni carbogassosi con idromassaggio per migliorare la circolazione e alleviare la sensazione di gambe pesanti.
Dal 7 aprile sarà quindi possibile eseguire la propria cura termale, pagando il solo ticket di 55 euro (3,10 euro per gli esenti) per un ciclo di 12 giorni di trattamenti termali. Ogni ciclo di cura include una visita medico-termale iniziale e potrà essere personalizzato in base alle esigenze del paziente.
Le cure termali convenzionate con il SSN devono essere prescritte dal proprio medico di famiglia o dallo specialista convenzionato, che riporterà su ricettario regionale la dizione corretta della cura consigliata e la relativa diagnosi. In questo modo, il paziente potrà chiamare o contattare via mail le Terme di Chianciano e prenotare la visita medico termale e il proprio ciclo di cura.
Scegliere le cure termali significa investire sulla propria salute in modo naturale e accessibile, prendendosi cura di sé con dolcezza ed efficacia, senza pensieri. Si tratta di un’opportunità imperdibile per migliorare il proprio benessere, grazie a un’offerta che unisce salute, prevenzione e relax in uno dei luoghi più suggestivi e terapeutici della Toscana.
Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare le Terme di Chianciano telefonicamente allo 0578-68501 o via mail prenotazione@termechianciano.it
Chi desidera un pacchetto Hotel + Terme può rivolgersi a Tuscany Sì – Email: booking@chianciasi.com
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).