AVANGUARDIA VII DI 1895 COFFEE DESIGNERS BY LAVAZZA

In occasione delle festività natalizie, 1895 Coffee Designers by Lavazza arricchisce la sua prestigiosa collezione di caffè con Avanguardia VII, un esclusivo microlotto che rappresenta la punta di diamante della selezione 1895.

Questo caffè d'eccezione, proveniente da El Salvador, non solo incarna la massima espressione dell'artigianalità e dell'eccellenza firmata 1895, ma rappresenta anche il regalo perfetto per chi cerca un dono prezioso e fuori dal comune e per chi desidera offrire e condividere un'esperienza davvero unica.  

Il microlotto, come suggerisce il nome stesso, indica una produzione estremamente limitata e selezionata di caffè proveniente da piccole piantagioni indipendenti, dove la cura meticolosa e l'attenzione alla qualità fanno la differenza. Questo caffè esclusivo, con meno di 300 kg prodotti a testimonianza della sua rarità e del suo valore, è stato trasportato in piccoli contenitori sottovuoto, per garantire la perfetta conservazione dei chicchi di caffè verde e preservare la loro freschezza. Sarà poi la tostatura attenta ad assicurare che ogni chicco di Avanguardia VII sia un concentrato di rarità e pregio.  

Selezionato tra i vincitori della prestigiosa asta Cup of Excellence, la più importante competizione internazionale che premia i caffè d’eccellenza, Avanguardia VII è il risultato dell'abilità dei Coffee Designers di 1895, che hanno saputo esaltare le caratteristiche uniche di questo caffè.

Il risultato è un'esperienza sensoriale senza pari: in tazza, Avanguardia VII sprigiona intensi aromi di frutta tropicale, con raffinate note di ananas e zucchero di canna, offrendo un vero e proprio viaggio gustativo nella regione di Ahuachapán, a pochi km dal confine col Guatemala, dove questo caffè cresce a 1.100 metri di altitudine presso la fattoria La Manuela.  

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.