AUTUNNO IN VAL D’EGA

La Val d’Ega darà il benvenuto all’autunno, con un evento culinario ormai amatissimo: “Le Settimane del Gusto Selvaggina & Funghi” che, dal 20 settembre al 6 ottobre 2024, svelerà i più gustosi segreti dei boschi dorati delle Dolomiti.

L’avveniristico rifugio Oberholz di Obereggen, il ristorante tradizionale Sportcenter di Nova Ponente e la raffinata Poststube del Romantik Hotel Post di Nova Levante, trasformeranno le materie prime di stagione come frutta matura, bacche, erbe, funghi e la selvaggina, in deliziosi piatti da assaporare godendosi al contempo la vista sulle vette del Latemar e del Catinaccio. Oltre alle gioie della tavola la Val d’Ega ha organizzato un programma speciale per andare alla scoperta dei segreti della foresta.  

Il 24 settembre insieme alla guida Irene Eder si partirà per l’escursione alla scoperta di bacche selvatiche e frutti di bosco che crescono spontanei nei boschi. Il ritrovo è fissato all’ufficio turistico di Nova Ponente alle ore 10, per incamminarsi sul sentiero E5 che porterà fino al Maso Lupicino. Si cammina per circa due ore e mezza, con difficoltà media e ci si ferma in una baita per il ristoro. Il ritorno è previsto per le ore 15. Prezzo adulti 10 euro, bambini 5 euro.  

Sempre il 24 settembre dalle ore 16 alle 18, si terrà “L'arte di coltivare funghi nobili”, la visita guidata con degustazione di funghi nel maso storico “Hof im Thal” di Aldino, dove gli innovativi agricoltori Regglberger, in celle appositamente attrezzate nel fienile della loro azienda agricola coltivano Cardoncelli, Shiitake e Pleurotus, i funghi nobili dell’Alto Adige. Un’impresa che nel 2017 sembrava “bizzarra”, visto che nessuno l’aveva mai realizzata prima, ma che invece ha dato i suoi buoni frutti, anzi funghi! Prezzi: 13 euro per adulto, 5 euro per i bambini dai 6 ai 13 anni non compiuti.  

Con il “Bagno nel bosco: il potere curativo della foresta” ci si immergerà in una speciale atmosfera di rigenerazione e connessione con la natura, grazie alla sapiente guida di Georg Kirchmaier, esperto pedagogo forestale e geobiologo. Il bosco è una inesauribile fonte di energie positive che – gli studi scientifici dimostrano - svolge un effetto benefico sul nostro sistema nervoso, ormonale e immunitario. La guida insegnerà a rilassarsi respirando profondamente e ascoltando i suoni della foresta e spiegherà le connessioni di ogni elemento.

Il 26 settembre l’attività si svolgerà dalle 10 alle 12.30 in un bosco di Obereggen; il 3 ottobre a San Valentino del Campo, dalle 10.10 alle 12.40. Prezzo: 10 euro per adulto.  Per partecipare alle attività la prenotazione è obbligatoria entro le ore 17 del giorno prima: online sul sito www.valdega.com o presso gli uffici turistici (Tel. 0471 619500).  

www.valdega.com

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.