ATLANTIS BAY UNA NUOVA STAGIONE ALL’INSEGNA DELLA GASTRONOMIA
Ai piedi di Taormina, sulla maestosa Baia delle Sirene, Atlantis Bay hotel cinque stelle appartenente alla prestigiosa collezione VRetreats, brand di hotellerie di Alpitour World, si prepara ad accogliere i suoi ospiti in una nuova stagione estiva all'insegna del gusto.
Il Ristorante Nui, guidato dallo chef siciliano Tino Privitera, apre le sue porte sia agli ospiti dell'hotel che ai visitatori esterni, offrendo un'esperienza culinaria unica, e quest’anno anche a pranzo. Lo chef, con la sua maestria, racconta storie attraverso i sapori, dove ogni creazione è una fusione tra ciò che prende forma tra le sue mani e le emozioni che danzano nella sua mente, tra passione e precisione che lo guida: un racconto del suo amore per la cucina. A pranzo, gli ospiti potranno gustare un menu leggero che celebra i sapori del mare e i profumi della Sicilia, come la Selezione di crudo di mare con emulsione di olio e limone ai profumi siciliani o i Mezzi paccheri con bocconcini di pesce spada, pomodorini e menta. Per la cena, il menu si arricchisce di piatti che esaltano gli ingredienti del territorio in un connubio armonioso tra innovazione e tradizione, come il Maccheroncino ai sapori di sicilia con alici, pinoli, uva passa e finocchietto selvatico nostrano o il Riso "Acquarello" al piacentino ennese con tocchetti di suino nero dei Nebrodi glassato al timo.
Al Kori Bar gli ospiti potranno gustare drink unici ammirando lo splendore del mare, creati dal nuovo bar manager, Antonino Platania, classe 82 Catanese Verace, che ha firmato una nuova drink list ricercata, e originale. Da anni ambasciatore del territorio, racconta “La Sicilia in un bicchiere" attraverso interessanti proposte di signature cocktail, con le sue competenze botaniche ed erboristiche, realizza fermentati, distillati, profumi, alcolati, sciroppi ed olii essenziali, per valorizzare le eccellenze locali.
le proposte spicca l'ATLANTIS BAY - un cocktail dedicato all’hotel, che cattura l'essenza del territorio a base di Gin Volcano, acqua del mar Ionio, alga blu, succo di limone femminello IGP, “gileppo” all’olio essenziale di mandarino, velluto al profumo di zagara e gelsomino. Atlantis Bay si conferma così non solo come un luogo di relax, ma anche come un'esperienza gastronomica indimenticabile che celebra la ricchezza culinaria e paesaggistica della Sicilia.
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).