ANTICA HIRPINIA LA PASSIONE PER IL VINO

http://www.anticahirpinia.it

Antica Hirpinia di Contrada Lenze, Taurasi (AV) è una cantina privata guidata da un gruppo di amici che la rilevano nel 2016.Questi hanno unito le loro forze, le loro vigne e le loro vite per realizzare il sogno che condividono: produrre vini che parlino dell’intensità della loro terra e della vitalità che la passione per il vino dona.  

Per la nostra rubrica ‘Italia nel bicchiere’ abbiamo assaggiato:  

Irpinia Coda di Volpe - Vitigno Coda di Volpe 100%, Vendemmia a mano in piccole cassette, Fermentazione cemento, Maturazione 5 mesi in cemento, Affinamento 2 mesi in bottiglia.  

Fiano di Avellino-Vitigno Fiano 100% da riproduzione di piante madri bicentenarie, Vendemmia A mano in piccole cassette, Fermentazione Cemento, Maturazione 6 mesi in cemento, Affinamento 3 mesi in bottiglia. Figlio di piante madri centenarie, custode dei segreti della natura, vi svelerà la sua essenza più profonda, viva come il primo bacio.  

Greco di Tufo - Vitigno Greco 100%, Vendemmia a mano in piccole cassette, Fermentazione cemento, Maturazione 6 mesi in cemento, Affinamento 3 mesi in bottiglia  

Irpinia Falanghina - Vitigno Falanghina 100%, Vendemmia a mano in piccole cassette, Fermentazione cemento, Maturazione 5 mesi in cemento, Affinamento 2 mesi in bottiglia

Desmòs Fiano di Avellino Riserva Docg - Profumo gradevole dominato da note fruttate di pera e mela, ricorda fiori gialli come la ginestra. Un vino di grande eleganza, espressione di un territorio, la Campania, che offre sempre grandi vini. www.anticahirpinia.it

 

www.anticahirpinia.it

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.