ANDREOLA CONQUISTA IL BEST OF SHOW PROSECCO AL PRESTIGIOSO MUNDUS VINI 2025

 

Nuovo prestigioso riconoscimento per Dirupo Valdobbiadene DOCG Brut 2023 di Andreola, che si è aggiudicato il titolo di “Best of Show Prosecco” al Mundus Vini Spring Tasting 2025, tra le competizioni enologiche più rinomate a livello internazionale.

Organizzato in Germania da Meininger Verlag GmbH, Mundus Vini premia ogni anno le eccellenze del panorama vitivinicolo mondiale, valutando i vini in concorso attraverso un’attenta degustazione da parte di una giuria di esperti.  Il titolo di “Best of Show” viene assegnato esclusivamente al vino che ha ottenuto il punteggio più alto nella sua rispettiva categoria, decretandone l’assoluta qualità e distintività.  

“Essere riconosciuti in un contesto così prestigioso non è solo un traguardo, ma uno stimolo a continuare su questa strada con ancora più determinazione” afferma Stefano Pola, titolare della cantina.

“Questo premio –sottolinea Mirco Balliana enologo dell’azienda - rappresenta un’importante conferma del valore del Valdobbiadene DOCG e della nostra costanza. Il Valdobbiadene DOCG è frutto di un lavoro meticoloso in vigna e in cantina, dove ogni scelta è guidata dal rispetto per il territorio e dalla ricerca della massima espressione qualitativa.”

Il Dirupo Valdobbiadene DOCG Brut 2023, espressione dell’eleganza e della finezza che caratterizzano il Valdobbiadene DOCG, si conferma dunque come una delle referenze di punta del Valdobbiadene DOCG, ribadendo la capacità della cantina Andreola di valorizzare al massimo il proprio territorio.

La cerimonia ufficiale di premiazione si terrà in occasione di ProWein 2025, domenica 16 marzo alle presso lo stand di Meininger Verlag (Padiglione 4 / A52), dove verrà consegnato il riconoscimento. Con questo premio, Andreola continua a portare avanti la sua visione di Valdobbiadene Docg, espressione autentica del territorio, tra tradizione, ricerca e una costante tensione verso l’eccellenza.

www.andreola.eu

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.