ALPE CIMBRA RITORNA A LAVARONE LA CAMMINALAGO

Sabato 27 luglio ritorna al Lago di Lavarone (Tn) la Camminalago la camminata enogastronomica sulle sponde del Lago di Lavarone. Al calar del sole, il lago si accende di luci, stelle, musica e magia e tanto buon cibo. Un evento imperdibile per degustare i prodotti tipici della cucina trentina lungo le sponde del lago con tre tappe gastronomiche. Dopo gli aperitivi degustati ai due lidi si proseguirà fino alla piazza del paese, dove verrà allestita una grande tavolata. Una serata d'estate in compagnia di buon cibo e musica.    

Menù Camminalago:  

Tappa 1 - Lago Sud con la degustazione del primo aperitivo Tortel con lo speck cubetto di formaggio dolce di Lavarone e cavolo cappuccio marinato Vino tipico trentino  

Tappa 2 - Lago Nord con la degustazione del secondo aperitivo Fagottino cimbro ripieno di formaggio Vezzena, porro e speck Crostino di carne salada trentina Cocktail analcolico o un calice di vino Müller Trentino  

Tappa 3 - nella piazza della Fr. Chiesa di Lavarone per la cena Canederlo Goulash con polenta Una fetta di crostata di albicocche Acqua e vino Costo: Biglietto adulto: € 28,00 Biglietto bambino fino ai 10 anni compiuti: € 15,00 (menù bambino) Inizio evento ore 17.30

L'evento è organizzato dall'Apt Alpe Cimbra con la collaborazione di: Hotel Bertoldi, Hotel Romanda, Albergo Da Villa, Ristorante Pizzeria Esperia, Ristornate Pizzeria l’Avez, Lido Marzari, Hotel Al Lago, Bazzario Bistrò & Suites-Lago di Lavarone, Bistrò/Bar Lido di Lavarone, Pasticceria Lovera.

Info e prenotazioni su www.alpecimbra.it

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.