AL VIA A BORGOBRUFA G-ASTRONOMICA UMBRIA
G-ASTROnomica Umbria, una rassegna dedicata alla cucina del territorio e alle sue filiere, si terrà presso Borgobrufa SPA Resort di Brufa (Pg) il 31 Luglio, il 26 Agosto e il 10 Settembre.
Tre serate speciali, che nell’ottica del progetto di Borgobrufa di farsi portavoce delle realtà agricole e produttive virtuose del territorio, porteranno gli ospiti a vivere “una serata di gusto” nel nuovo spazio esterno in giardino, a bordo piscina, per scoprire e gustare le eccellenze umbre selezionate dallo chef Andrea Impero.
Un percorso a buffet per vivere un’esperienza gastronomica all’insegna della tavola del territorio, in un'atmosfera incantevole e di convivialità, allietata dalla musica dal vivo.
Ognuna delle 3 serate sarà un'occasione imperdibile per scoprire i sapori autentici dell'Umbria, accompagnati dalla bellezza del paesaggio circostante. Piatti tradizionali, anche rurali, dove l'arte culinaria dello chef di Borgobrufa, metterà al centro la cucina umbra e offrirà un menù realizzato con materie prime provenienti dalle filiere locali.
“G-ASTROnomica nasce con l’obbiettivo di proporre ai nostri ospiti, una panoramica sulla cucina e le eccellenze della nostra regione. Quello che emerge da queste serate è tutto il lavoro che ogni giorno portiamo avanti nelle cucine di Borgobrufa – afferma lo chef Andrea Impero – e che racconta il valore delle filiere di qualità e il nostro impegno nel sostenerle da sempre, attraverso il loro utilizzo in tutti i nostri menù”.
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).