AL SOFITEL ROME VILLA BORGHESE È GIÁ NATALE!
Anteprima dedicata ai menù delle feste al rooftop Settimo Roman Cuisine & Terrace
Il Natale arriva in tavola al rooftop Settimo con vista su Roma: a pochi mesi dall’inizio delle feste, il Sofitel Rome Villa Borghese presenta i menù dedicati, che vedono emergere l’alta qualità della gastronomia italiana con un inconfondibile tocco francese.
Un gioco creativo tra sapori e tradizioni dei due paesi, che si combinano in un unicum con proposte originali di gusto, stile e legame con il territorio, che sia per celebrare le feste in famiglia e con amici, o brindare con i colleghi di lavoro per un aperitivo.
Ed è così che la tavola abbraccia tutti, con creazioni diverse, anche per i più piccoli e per i vegetariani: spiccano piatti inediti, creati dallo Chef Giuseppe D’Alessio, che strizzano l’occhio alla tradizione con originalità in una combinazione di sapori tra Italia e Francia, come il panettone al gorgonzola e mostarda di frutta o quello al foie gras e pepe sarawak, da gustare come aperitivo e il dolce della tradizione francese interpretato con un classico italiano, la Buche de Noël al tiramisù. Ai bambini, poi, è dedicato, tra le altre proposte, il Mocktail “Settimo Red”, il cocktail analcolico creato dal Bar e Restaurant Manager Dima Ciocia, con frutti rossi (more, mirtilli e lamponi), zucchero liquido, succo di limone, succo di ananas e succo di Cranberry.
Tra i piatti per la Vigilia di Natale: il carpaccio di gamberi rossi di Mazara del Vallo con agrumi e finocchi e dressing alle alghe; i triangoli ripieni di fonduta di zucca con timo e limone, salsa blu di bufala e tartufo nero pregiato servito al momento; il petto d’anatra con gel al mandarino, crumble di cocco, insalatina e soffice di patate viola; i bocconcini di sogliola e astice su mousse di patate, bon bon di spinaci e tartufo bianco. Ai vegetariani è dedicato l’uovo biologico croccante con cuore liquido, salsa di parmigiano e tartufo nero pregiato; gli arancinetti di melanzane ripieni con provola affumicata e cioccolato fondente Valrhona su coulis di pomodoro e salsa al basilico; i bigoli mantecati al tartufo bianco; il fagottino croccante di verdure di stagione con variazione di salse e tartufo nero pregiato.
Per celebrare la fine dell’anno: ostrica alla puttanesca e scampo in trasparenza al tartufo nero pregiato; carpaccio di capesante con maionese alle alghe finger lime e croccante di zenzero; risotto in guazzetto di mare, con spuma di ostriche e tartufo bianco; bignè di astice croccante su crema di pastinaca e puntarelle con glassa agrodolce; filetto di vitellone bianco dell’Appennino IGP con cuore di mazzancolle e caviale Asetra riduzione di bisque e crema topinambur.
Anche per capodanno lo chef porta in tavola un menu vegetariano con: mousse di formaggio e finger lime; rostì di patate con cremoso di zucca e uova di quaglia; millefoglie di tuberi con cream fresh al tartufo nero pregiato; risotto “Riserva San Massimo” mantecato al tartufo bianco; parmigiana sfogliata di melanzane croccanti con crema stracciatella e tartufo nero pregiato.
Il rooftop Settimo, al 7° piano appunto, è anche ideale per un brindisi alle feste, durante tutto il periodo, con aperitivi dedicati e degustazioni o menù per eventi aziendali, che rappresentano un momento di incontro e celebrazioni.
Per informazioni e prenotazioni: Settimo Roman Cuisine & Terrace, Via Lombardia 47 Roma, t. 06.478021 m. booking.settimo@sofitel.com
SOFITEL ROME VILLA BORGHESE
Situato nel cuore di Roma, con affaccio su Villa Medici, Sofitel Rome Villa Borghese è un antico palazzo romano del 19° secolo recentemente ristrutturato dall'architetto Jean Philippe Nuel, dove lo stile della Dolce Vita italiana e l’Art de Vivre francese si fondono in un connubio unico, con un’atmosfera rilassata in un ambiente affascinante, per un’esperienza di totale immersione nell’essenza della città. A pochi passi dalle principali attrazioni della città offre: 78 camere e suite, Settimo Roman Cuisine & Terrace, sale riunioni ed eventi, fitness center. www.sofitelrome.com/it
Massimiliano Piccinno
Massimiliano Piccinno
Giornalista per professione, creativo per passione. Innamorato dell’arte e della fotografia che costituiscono le forme di ispirazione che trasmette nei suoi lavori per la stampa o per il web. Ha collaborato con importanti fotografi, famose testimonial e prestigiose aziende di moda, realizzando campagne di comunicazione ed editoriali di grande fascino. Insieme ad Erika Gottardi insegna bon ton & dress code e con lei ha ideato testate, blog e web site di successo. Si occupa di social media, gestendo profili di aziende, personaggi ed istituzioni. Collabora con web tv, uffici stampa e agenzie creative tra le più attive.
0 Commenti
Lascia un commento
Rispondi al commento
Invio commento