Hotel Milano
Ristoranti del Buon Ricordo, per collezionisti di emozioni
• Hotel Milano - Belgirate (Verbano-Cusio-Ossola)
www.hotelmilanolagomaggiore.it
Il lago Maggiore è condiviso da Piemonte e Lombardia ed è naturale che le sue località rivierasche abbiano sviluppato una cultura per così dire interregionale. Questo aspetto è evidente soprattutto sulla sponda piemontese, che in età risorgimentale, ricadendo in territorio sabaudo, ha rappresentato per molti patrioti lombardi, milanesi in particolare, il più agevole rifugio dalle persecuzioni della polizia asburgica.
I Cairoli avevano casa a Belgirate. Il Borsieri, patriota prigioniero allo Spielberg con Silvio Pellico, riposa nel piccolo cimitero del paese sospeso sul lago. Belgirate è una delle località del turismo verbano più legate al nome di celebrità meneghine, a partire dal Manzoni, che con l’amico Antonio Rosmini amava passeggiare fino a Lesa. L’esempio più chiaro riguarda Villa Treves, che fu di Emilio, il celebre editore milanese, e venne frequentata dai suoi scrittori prediletti: Edmondo De Amicis, Giovanni Verga, Giuseppe Giacosa, fino a Gabriele D’Annunzio e Ada Negri. Ciò premesso, venendo a questo storico albergo, risulta evidente il motivo tanto dell’omaggio al capoluogo lombardo nell’insegna quanto l’impostazione che la famiglia Mugnai ha dato al suo ristorante, elaborando un menù di confine tra Piemonte e Lombardia. Nella tradizione di Belgirate, infatti, sono ricorrenti serate speciali, con piatti come l’ossobuco con il risotto allo zafferano, monumento della cucina meneghina, ma anche grandi classici della tradizione lombarda: i tortelli alla zucca, gloria della bassa mantovana, o la cassoeula, sontuoso umido di maiale con le verze, non plus ultra della tradizione padana e, per par condicio, la bagna caoda, formidabile salsa agliata nella quale intingere delle crudità vegetali – cardo gobbo, peperoni e via dicendo – e la paniscia alla vercellese, inconfondibile piatto di riso e fagioli.
Sempre presente nella carta del ristorante il pesce d’acqua dolce, che del confine tracciato dall’uomo non ha alcuna coscienza: Ravioli alla trota salmonata, ricetta rappresentativa della grande hotellerie, che non a caso al Ristorante Milano è diventato il Piatto del Buon Ricordo.
La Specialità del Buon Ricordo: Ravioli alla trota salmonata

Antonio Devetag