VETRERIE DI EMPOLI E CA' D'OR INSIEME IN UN PROGETTO DI ECCELLENZA

Vetrerie di Empoli festeggia quest'anno il suo 80° Anniversario e ha accolto con piacere l'invito di Ca’ D'Or a collaborare in occasione del lancio della lussuosa "Collection Reserve Franciacorta Montenapoleone" della prestigiosa casa vinicola.

La richiesta di una bottiglia speciale, decorata in serie limitata, per contenere il brut Franciacorta D.O.C.G. riserva 2008, è stata risolta da Vetrerie di Empoli con un manufatto artigianale lavorato a mano dai suoi valenti maestri.

Una decorazione in platino impreziosisce la bottiglia, testimonianza di un modo di lavorare il vetro sempre più raro e prezioso. La bottiglia, incisa e decorata manualmente con lustri di alta qualità, è stata rifinita con platino brillante steso a pennello, coinvolgendo in varie fasi la maestria degli artigiani.

"E’ stato un onore e un piacere progettare questa bottiglia per Ca’ D'Or - dice Franco Parentini, Presidente di Vetrerie di Empoli- è un'altra medaglia che la nostra sapienza artigianale acquisisce, dopo le collaborazioni con altri marchi dell'eccellenza italiana. E' stimolante confrontarsi con altri mondi e in questo caso, la bottiglia di Ca’ d'Or si sposa perfettamente al calice che abbiamo recentemente brevettato, il "Gira e Rigira", che permette di degustare il vino in modo nuovo, facendolo morbidamente decantare in un bicchiere che girando e basculando, sostituisce il movimento che facciamo con la mano quando vogliamo far sprigionare dal vino tutto il suo profumo".

Vetrerie di Empoli nasce in Toscana nel 1938. Inizialmente si dedica alla produzione del caratteristico vetro verde, per poi evolvere verso prodotti sempre più sofisticati. La famiglia Parentini, proprietaria delle Vetrerie, gestisce il negozio di via Montenapoleone, punto di riferimento internazionale per gli amanti dell'arte della tavola.

Oggi Vetrerie di Empoli si è affermata nel segmento "lusso" grazie alla ricercatezza delle sue collezioni altamente originali, classiche e dal design contemporaneo.

Claudio Zeni

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.