VERONA COME TUCSON VILLA DEL QUAR VI INVITA A SCOPRIRE IL MONDO EQUESTRE ALLA 120° EDIZIONE DI FIERACAVALLI

Dal 25 al 28 Ottobre Fieracavalli riunisce a Verona non solo i professionisti e gli appassionati, ma anche coloro che sono semplicemente curiosi di scoprire questo mondo affascinante e di trovare innumerevoli occasioni di divertimento, spettacolo e shopping per tutta la famiglia!

Per assaporare l’atmosfera tipica del vecchio West e vivere quattro giorni da cowboy, l’appuntamento da non perdere è con il Western show, dove si susseguono competizioni, show e dimostrazioni. Qui i cowboy, in sella ai migliori esemplari di Appaloosa, Paint e Quarter Horses, si sfidano nelle specialità più seguite della monta americana per quattro giorni di emozionanti gare no stop, dalla mattina alla sera.

Durante i quattro giorni di Fieracavalli, Verona si trasforma in capitale mondiale dello sport, ospitando le più importanti competizioni del panorama equestre nazionale e internazionale. Stop obbligato al Pala BMW con la diciassettesima edizione di Jumping Verona, unica tappa italiana della Longines FEI World Cup™. Sui vari terreni di gara si sfidano altri atleti impegnati in altre competizioni.

Vale davvero la pena di andare a Fieracavalli anche solo per lo shopping. Nell’area commerciale si possono cogliere le occasioni più golose. 300 stand/negozi offrono tutto quello che serve per andare a cavallo o semplicemente per un look in stile country: dal vestito all’attrezzatura fino ad accessori e abbigliamento casual per le giornate in campagna. Non solo cap e stivali, c’è davvero da sbizzarrirsi: dal cachemire toscano fino alle borse in pelle, tutto rigorosamente Made in Italy.

Biglietti per Fieracavalli a partire da euro 22,00.

Villa del Quar è una villa patrizia in Valpolicella, a 7 km. da Verona, una zona rinomata fin dai tempi di Roma antica per la viticoltura. È dotata di dodici camere doppie e tredici “lifestyle suites”, dispone anche di eliporto ed ha ricevuto numerosi ospiti illustri. Il suo rinomato ristorante Arquade offre un menu composito che propone piatti del territorio oltre a piatti gourmet creati dall’Executive Chef Alessio Cera, protagonista di una cucina contemporanea astratta molto ricercata con piatti colorati lavorati su base molecolare. Gli ospiti degustano le pietanze nella luminosa veranda adorna di piante o negli eleganti spazi del ristorante interno. Il complesso è circondato da un vasto vigneto dalle cui uve vengono prodotti i vini Avsia, Satyrus e Sublitis. Fa parte della prestigiosa catena Preferred Hotels & Resorts nella divisione LVX.

Villa del Quar*****L– Via Quar 12 – 37020 San Pietro in Cariano (Verona) Tel. 045/6800681 – Fax 045/6800604 E-mail info@hotelvilladelquar.it– Internet www.hotelvilladelquar.it

Claudio Zeni

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.