VACANZE RISPARMIO NEL NORD DELLA SARDEGNA

Il Resort Le Dune di Badesi, affacciato sugli otto chilometri di litorale sabbioso di Li Junchi, bandiera blu 2018, è la meta giusta per una vacanza in famiglia, a prezzi smart. Come? Con il pacchetto Prenota Prima, da prenotare entro il 28 febbraio (per soggiorni a partire da maggio), comprensivo di soggiorno e viaggio in traghetto: l’offerta comprende 7 notti in mezza pensione (colazione, cena, acqua e vino inclusi ai pasti), un bimbo gratis fino a 6 anni non compiuti e traghetto andata e ritorno per la Sardegna (partenza dal porto di Livorno) con auto al seguito e cabina quadrupla inclusa, tasse comprese. Il tutto a partire da € 748 a persona nei mesi di maggio, giugno e settembre (tariffe a partire da € 924 a luglio e da € 1.058 ad agosto, per info www.delphina.it). Se invece si preferisce il viaggio in aereo, sono disponibili offerte personalizzate con volo incluso grazie alle numerose rotte che fanno capo all’aeroporto di Olbia o Alghero.
Le Dune di Badesi, 4 stelle comprensivo di 5 hotel e 10 ristoranti, è un vero paradiso per le famiglie con bambini, con numerosissime attività en plein air per giovanissimi e tanti giochi di animazione nel mini/junior club Duneland (servizio compreso nel pacchetto vacanze dell’hotel). Nel centro benessere Le Sabine i genitori possono godersi momenti di relax e rigenerare il corpo e lo spirito. Il resort funge anche da base di partenza ideale per chi desidera godersi le più belle spiagge del Nord Sardegna e scoprire l’entroterra della Gallura, gli antichi borghi di granito, la cultura e le tradizioni di un’isola che sa regalare forti emozioni, grazie a un ricco programma di escursioni via mare e via terra proposto da Le Dune. 

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.