UNLOCKED – 4^ Rassegna teatrale del Teatro Ospitato
Da quattro anni il Teatro Satiro Off apre il suo spazio storico nel cuore di Verona, alla nuova drammaturgia e le nuove forme teatrali italiane. Un incontro con proposte artistiche fuori dalle convenzioni che rende il Teatro Satiro Off un presidio culturale importante per la città, strumento di confronto, di riflessione e di analisi, attraverso il teatro, delle urgenze e delle necessità della nostra società.
In questa quarta edizione si abbracciano temi classici e urgenze contemporanee, racconti e modalità espressive diverse con compagnie che arrivano da tutta Italia e due importanti appuntamenti con Casa Shakespeare:
- Il 4 dicembre infatti Casa Shakespeare compie 10 anni e avrà il piacere di incontrare amici e persone che sono state parte di questa realtà assieme a chi il Teatro Satiro Off lo ha pensato, ideato e vissuto agli albori: una vera e propria Festa del Teatro a Verona.
- L’altro appuntamento, a chiusura di rassegna è conclusione della trilogia “La neve di William“, esperimento di serie teatrale ideato da Andrea de Manincor, che vede poco prima delle vacanze natalizie e il suo compimento, con la riproposizione delle prime due puntate e il debutto della terza.
PROGRAMMA UNLOCKED 2024 (*prima assoluta)
- 10/10/2024 – giovedì, ore 19.30: IO, SALVO – Compagnia Sipario PADOVA
- 17/10/2024 – giovedì, ore 19.30: THE LOMAN’S TRAGEDY – Sarah Biacchi ROMA*
- 07/11/2024 – giovedì, ore 19.30: GUEST FRINGE FESTIVAL ROMA
- 21/11/2024 – giovedì, ore 19.30: IL DIO DELL’ACQUA – Teatro della Creta ROMA
- 28/11/2024 – giovedì, ore 19.30: MACBETH – Francesco D’Ippolito VERONA*
- 04/12/2024 – mercoledì, ore 19.30: 10 ANNI DI CASA SHAKESPEARE (Invito esclusivo)
- 12/12/2024 – giovedì, ore 19.30: SOMMERSIONE – Theama Teatro VICENZA
- 21/12/2024 – sabato, ore 19.30: LA NEVE DI WILLIAM parte TERZA*
Per abbonarsi
Abbonarsi è semplice. Clicca sul link dell’abbonamento e segui le istruzioni per l’acquisto. Una volta che avrai il tuo abbonamento in mano, inviaci una copia del tuo biglietto all’indirizzo info@casashakespeare.it per ricevere tutte le notifiche sugli spettacoli e gli aggiornamenti esclusivi. Altresì sarà attiva la biglietteria per ogni spettacolo in serata e online su Vivaticket.
Siamo disponibili per accrediti e convenzioni. Maggiori informazioni scrivere a info@casashakespeare.it
LINK UTILI:
Abbonamento https://www.vivaticket.com/it/ticket/abbonamento-unlocked-2024/243630
Prenotazioni veloci su WhatsApp:
Instagram: https://www.instagram.com/teatrosatirooff/
Facebook: https://www.facebook.com/TeatroSatiroOFF/
Sito web: https://casashakespeare.it/abbonamento-rassegna-teatrale-a-verona/
Claudio Gasparini
Giornalista, iscritto all'O.d.G. Veneto dal 1988, collaboro anche con altre testate giornalistiche cartacee, on-line e radiofoniche. Coautore del libro "Eccomi... una storia d'amore con Dio" pubblicato nel 2015.
Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Socio Lions, Officer e coordinatore della rivista distrettuale.
Indirizzo mail: az20news@gmail.com
Goloso & curioso è un prezioso portale di riferimento nel mondo dell’enogastronomia. Ogni giorno vengono pubblicati articoli di viaggi nel gusto, racconti di eventi legati al mondo della ristorazione, informazioni su vacanze enogastronomiche, news e appuntamenti sul mondo del fashion, del lusso, del vino, del libro.
Ho ampliato l’orizzonte ad altri ambiti introducendo l’apprezzato “Angolo della poesia” dove sono pubblicati componimenti in italiano e in vernacolo inviati da tanti autori. Aggiungeremo dei “Bongiorno del mattino”, frasi e detti, testi in prosa.
Invito gli interessati a recapitare le loro opere esclusivamente in formato word via e-mail a: az20news@gmail.com.
“Agorà”, il mercato ed il centro della vita di tutti i giorni nell’antica Atene, racconta fatti di vita quotidiana ed eventi vari.
Con le video interviste spazierò su più temi con il contributo di professionisti.
Parlerò di medicina, economia, finanza, diritto, arte, dialogando con specialisti in ambito medico, commercialisti, avvocati, notai, pittori, letterati, musicisti, scrittori.
Vi farò conoscere associazioni, imprenditrici ed imprenditori, artigiani, insegnanti, studenti e tante altre realtà nascoste.
Sarà uno spazio aperto ad argomenti dalla A alla Z.
Le proposte vogliono essere molteplici e diversificate perché chi ci segue possa, sempre, trovare dei buoni motivi per continuare a farlo.