UNA SPIAGGIA ANCORA PIÙ AMPIA E PIÙ BELLA PER IL DBEACH RESORT A NATAL

Un importante lavoro di riqualifica che ha portato ad un significativo ampliamento della spiaggia di Ponta Negra, nella località brasiliana di Natal, dove sorge il Dbeach Resort 4*, struttura di proprietà di Dimensione Turismo.  

I lavori di ampliamento del litorale della spiaggia di Ponta Negra a Natal sono stati completati lo scorso febbraio raggiungendo la base del Morro do Careca, la iconica duna di sabbia situata all’estremità sud della baia. I lavori di ampliamento hanno conferito alla spiaggia di Ponta Negra e alla Via Costeira una striscia di sabbia aumentata fino a 100 metri con la bassa marea e 50 metri con l'alta marea per tutta la lunghezza.

Il più grande progetto nella storia del Rio Grande do Norte in termini di investimenti nelle aree costiere che porterà vari benefici al territorio, tra cui il miglioramento delle infrastrutture del lungomare, una maggiore sicurezza contro i processi erosivi che interessavano il litorale e l’aumento di posti di lavoro legati al settore turistico.

La spiaggia di Ponta Negra è famosa non solo per la sua bellezza naturale, ma anche per la sua ricca storia. L'area era inizialmente un piccolo villaggio di pescatori che, nel corso dei secoli, è diventato un punto strategico sia per l'economia che per il turismo locali. Con la costruzione della Via Costeira negli anni '80, la spiaggia di Ponta Negra ha iniziato a svilupparsi rapidamente consacrando Natal come la destinazione di punta del nord del Brasile.  

Il Morro do Careca, una duna che è diventata rappresentativa della città, attira turisti da tutto il mondo ed è il simbolo dello straordinario contesto naturale della località, nonché scenario, da oltre 20 anni, del DBeach Resort, struttura di proprietà del t.o. trevigiano Dimensione Turismo.  Incontro vincente di qualità italiana e tradizioni brasiliane,

Il Dbeach Resort è un resort 4 stelle perfettamente inserito nel contesto naturale locale, caratterizzato da un’atmosfera familiare e accogliente che favorisce relax e benessere completi. Una struttura ricettiva circondata da un paesaggio iconico, dotata di tutti i servizi di un hotel 4 stelle, con uno staff food and beverage di livello, formato dallo chef milanese Nicola Cangelli. A ciò si aggiungono la cura e l’attenzione continue che il personale rivolge agli ospiti di tutte le età, dai single alle famiglie. Le 177 camere divise in 44 chalet a due piani e le 3 suite, sono perfettamente integrate nel rigoglioso giardino, dispongono tutte di vista mare e sono dotate di ogni comfort. La piscina è a due piani con una scenografica cascata e un bar che prepara cocktail di frutta tropicale.

Al ristorante è possibile gustare cucina italiana e brasiliana con ricchi piatti a base di pesce e carne, godendo di una gradevole vista sull’oceano e sul Morro do Careca. Colazioni italiane e internazionali sono servite in un locale aperto ed arieggiato con affacci sulla spiaggia.  

Gli ospiti più sportivi potranno inoltre usare la palestra caratterizzata da vetrate che affacciano direttamente sull’oceano. Particolare attenzione è poi rivolta al soggiorno dei bambini che troveranno una piscina e uno spazio per i loro giochi creativi. La sera sono previste attività di intrattenimento nell'ampio anfiteatro del resort.  

Dopo il successo dello scorso anno si conferma e si rafforza la proposta di Dimensione Turismo del Tour Maravilha, un viaggio che, oltre al rilassante soggiorno al DBeach Resort, offre attività emozionanti e avventurose che conducono alla scoperta della regione brasiliana del Rio Grande do Norte, tra natura selvaggia e cultura locale.            

Booking: 0422211400 – bookingimensioneturismo.com

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.