UNA PASQUA ENTUSIASMANTE AL ROME CAVALIERI A WALDORF ASTORIA RESORT
La Pasqua a Roma è sempre un’esperienza entusiasmante, con la città che si risveglia dopo il torpore invernale e svela la sua bellezza sotto una luce nuova.
Il luogo migliore per festeggiare la festa più allegra dell’anno è senza dubbio il Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Resort, proteso sulla Città Eterna con una vista mozzafiato. L’albergo apre le proprie terrazze e il proprio parco privato ai visitatori, per offrire piacevoli giornate all’insegna del bello e del buono, durante le quali prendersi cura di se stessi e dei propri cari.
In attesa della Pasqua, con le cene del Venerdì e del Sabato il Ristorante La Pergola di Heinz Beck propone l’eccellenza gastronomica declinata tra Ricordo di frisella con tartare di gamberi rossi, Tartare di tonno con rapa rosse e bianche, Emincé tiepido di capesante con carciofi e tartufo nero, Composizione di fegato grasso d’anatra con spugnole e piselli, Tortellini di cappone con funghi e fave, solo per citare alcune delle straordinarie ricette gourmet che lo Chef ha selezionato per i giorni che precedono la Pasqua.
Al ristorante L’Uliveto l’Executive Chef Fabio Boschero per il Venerdì di Pasqua propone pietanze a base di pesce, che vanno dalla Ricciola in tartare al Sorbetto al lime, gaspacho di pomodoro e zenzero, per poi passare al Raviolo aperto con carciofi romaneschi, seppie e spuma di bottarga e poi degustare il Baccalà su crema di piselli novelli e ostrica in tempura. Immancabile la tradizionale Pastiera Napoletana nell’interpretazione del Pastry Chef Dario Nuti, recentemente approdato al Rome Cavalieri, che propone l’Evoluzione di pastiera, riso rosso, arancia e cardamomo.
Per il giorno di Pasqua, il famoso Sunday Brunch del Rome Cavalieri si colora di sapori e profumi primaverili, con una selezione di pietanze tradizionali mediterranee, e si anima per i più piccini con una divertente “Caccia alle Uova”.
Il Lunedì di Pasqua, si sa, è dedicato alla tradizionale scampagnata, e il Rome Cavalieri apre il suo parco mediterraneo, che fino al tramonto sarà teatro del rito pasquale romano per eccellenza: il pranzo all’aria aperta, con divertenti intrattenimenti e musica dal vivo.
Non può mancare la cura del sé grazie ai trattamenti proposti dal Cavalieri Grand Spa Club, dove l’assaggio della nuova stagione consiste nella preparazione della pelle ad accogliere le belle giornate, con l’Ultimate Rejuvenating Night Elisir Platinum facial.
In questo trattamento viene utilizzato il più potente elisir di giovinezza, Cellular Night Elixir, in combinazione con Cellular Cream e il Cellular Eye Cream Platinum Rare. Entrambi agiscono in sinergia per donare una nuova pelle la mattina successiva. Platinum Night Elixir supporta le 4 funzioni vitali della pelle per migliorare la sua rigenerazione, aiutarla a detossinarsi, nutrirla e migliorare le sue difese immunitarie. Il trattamento comincia con manovre di massaggio rilassanti alla schiena. Vengono utilizzati pannetti caldi e umidi con estratto essenziale di rosa alpina.
Dopo la pulizia del viso e l’esfoliazione, in base alla tipologia di pelle, viene applicato il Night Elixir con la maschera idratante e rassodante. Nello stesso momento, mentre il siero agisce, viene effettuato un massaggio ai piedi rilassante. Quando la maschera viene eliminata dal viso, si procederà all’esclusivo massaggio La Prairie al contorno occhi, viso, collo e dècolletè, mani e avambracci. Si conclude il trattamento con l’applicazione di tutti i prodotti Platinum collection.
Un benessere a tutto tondo, dunque, per rendere indimenticabili le giornate di celebrazione della Pasqua e dare nel modo migliore i benvenuto alla bella stagione.
Le tariffe: Ristorante La Pergola
Menu di 10 portate Euro 260,00 a persona oppure 7 portate Euro 225,00 a persona, vini esclusi. È disponibile anche il menu à la carte.
Ristorante L’Uliveto
Venerdì 30 Marzo - Euro 98,00 a persona - Dalle 19.30 alle 23.00
Domenica 1° Aprile Brunch di Pasqua - Dalle 12.30 alle 16.00
Adulti Euro 145,00 Bambini Euro 55,00
Lunedì 2 Aprile Scampagnata Romana - Dalle 12.30 alle 16.00
Adulti Euro 110,00 Bambini Euro 45,00
Tariffe camere a partire da Euro 235,00.
Claudio Zeni
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).
0 Commenti
Lascia un commento
Rispondi al commento
Invio commento