UNA MOSTRA E UNA COLLEZIONE
In occasione di Pitti Immagine Uomo n.96 (Firenze, 11-14 giugno 2019), la Fondazione Pitti Immagine Discovery presenta ‘ROMANZO BREVE DI MODA MASCHILE’, una mostra che mette in scena trent’anni di moda uomo, dal 1989 a oggi, visti attraverso la lente di Pitti Uomo. Pagina dopo pagina Olivier Saillard racconterà negli spazi del Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti, la storia e l’evoluzione del menswear incrociando il Made in Italy con i Guest Designers, i talenti della moda della scena contemporanea internazionale con le esperienze della grande imprenditoria dell’abbigliamento.
Romanzo Breve sarà una mostra, una collezione permanente, un libro/catalogo, per festeggiare il trentesimo anniversario di Pitti Immagine.
“Tanti degli uomini, ma anche delle donne, che hanno fatto della moda maschile un soggetto creativo sono passati da Firenze - dice il curatore Olivier Saillard - in scenografie sempre diverse, classiche o audaci, mano nella mano con la città di Firenze e i suoi luoghi prestigiosi, i creatori hanno potuto immaginare le sfilate più folli al servizio delle loro collezioni“.
Saranno in mostra i capi degli stilisti che hanno dato vita agli eventi speciali di Pitti Uomo dal 1989 al 2019 con un look della collezione presentata a Firenze, così come ci saranno i capi di una trentina di selezionatissime aziende che hanno rappresentato i punti di svolta del salone nello stesso periodo, per un totale di circa 150 brand.
Un capitolo importante di questo Romanzo Breve sarà la costituzione di una vera e propria collezione di moda maschile: la Collezione di Moda Maschile della Fondazione Discovery, che sarà donata al Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti.
Un libro dal formato fuori scala, delicato e gigantesco, si dispiega con poesia in tutte le sale del museo. Pagina dopo pagina, la mostra traccia, con pudore o a grandi titoli, in formato pop up e leggero, le diverse correnti della moda maschile grazie alle presentazioni dei numerosi special guests di Pitti Uomo.
Immaginario o romanzato, questo libro racconta la moda uomo e i suoi protagonisti, talvolta in dialogo con le collezioni storiche del Museo della Moda e con i dipinti di ritratti maschili della Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti.
Pubblicato e distribuito in tutto il mondo da Marsilio Editore, disegnato dallo Studio Lanthal, il libro conterrà testi di Angelo Flaccavento, Antonio Mancinelli, Frédéric Martin-Bernard, Suzy Menkes, Serena Tibaldi, Olivier Saillard. Con note di Giorgia Cantarini e fotografie di Astra Marina Cabras.
ROMANZO BREVE DI MODA MASCHILE - 1989-2019: trent’anni di moda maschile secondo Pitti Uomo - Museo della Moda e del Costume Palazzo Pitti, Firenze (Sale della Galleria del Costume, Sale Contini Bonacossi) dal 12 giugno – 29 settembre 2019
Photo Credits: Fumito Ganryu - SS 2019
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).