UN SUCCESSO WINE&SIENA

E’ andata esaurita per ben due giorni Wine&Siena raggiungendo oltre 3000 accessi, la massima capienza possibile nei diversi palazzi storici in cui si è snodata la manifestazione. Oltre 300 gli operatori specializzati del settore invitati a partecipare da tutta Italia e circa 100 i giornalisti accreditati. Circa 4500 euro la cifra raccolta dall’asta di beneficienza con i suoi 50 lotti, tutti con grandi vini toscani, realizzata in con Rotary Siena, Siena Est e Rotaract Siena. La cifra sarà destinata a favore dell’associazione autismo Siena “Il Piccolo Principe”.
Successo di pubblico, dunque, per la manifestazione dedicata alle eccellenze enogastronomiche, la prima dell’anno in Toscana, firmata dagli ideatori del Merano Wine Festival, che ha accompagnato i visitatori in un percorso sensoriale che si è snodato nei palazzi storici di Siena, nelle storiche stanze della sede della Banca Monte dei Paschi di Siena, a Rocca Salimbeni, al Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione, a Palazzo Pubblico, al Museo Civico.
Quest’anno si sono aggiunti Palazzo Squarcialupi, con la Small Plates Dinner, e palazzo Sansedoni, con le masterclass con la degustazione di Gewürztraminer altoatesini e la Verticale di Nobile di Montepulciano DOCG – Azienda Salcheto, e la Verticale di Furore Bianco Fiorduva DOC - Marisa Cuomo – attesissima - e la Verticale di Il Solatio - Castello di Albola.

“Abbiamo raggiunto la capienza massima delle diverse location – fa notare Helmuth Köcher, The WineHunter e patron della manifestazione – c’è un grandissimo potenziale per questa manifestazione che deve continuare a crescere”.

“Non solo aumento dei partecipanti,ma anche operatori, – è la riflessione di Stefano Bernardini, Presidente Confcommercio Siena – questoci deve questo invitare tutti a fare una riflessione visto che siamo arrivati alla capienza massima, se vogliamo aumentare il numero di visitatori dobbiamo ragionare su location ulteriori. Non ci sarebbe stato il successo attuale se i partner non fossero stati coinvolti. Ringrazio dunque il Monte, il Comune, l’Università, la Camera di Commercio, la Fondazione e il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione. Tutti insieme abbiamo costruito un progetto vincente, ma non ci dobbiamo fermare”.                                                                                                                                                                                                                                                         

 

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.