UN SUCCESSO LA SECONDA EDIZIONE DI CHIANTI GOURMET EXPERIENCE

E’ stata una festa con tanti ospiti e una ricchissima partecipazione quella targata “Chianti Gourmet Experience”, che si è svolta nel cortile del Castello di Meleto, a Gaiole in Chianti (Si).

Una due giorni che ha visto arrivare chef, maestri pasticceri, gelatai e pizzaioli da tutt’Italia. Accanto a loro, artigiani, ceramisti, norcini, macellai, produttori di miele, una ricca selezione di birre artigianali e il Sigaro Toscano. Immancabile e apprezzatissimo, il vino, quello dei produttori del Chianti classico e del Chianti storico.

E, mentre si tirano le somme di questa seconda edizione, ecco che già si delineano le date per il prossimo appuntamento previsto per l’ultimo week end di settembre del prossimo anno.

Molto soddisfatti il direttore artistico, Vincenzo Guarino, e gli organizzatori della “Chianti Gourmet”, coordinati da Maria Biondi, che stanno già definendo i contenuti e la location per la nuova edizione, in sinergia con l’amministrazione comunale.

Durante la serata finale, condotta da Veronica Maya, è stata premiata la personal chef Francesca Gambacorta, che si è distinta per la realizzazione della migliore versione della Pappa al Pomodoro.

“Tutto lo staff organizzativo, quanti ci sono stati vicini, gli sponsor che ci hanno sostenuto e che ci hanno permesso di realizzare questo sogno: far incontrare a Gaiole, che è un luogo che porto sempre nel mio cuore, il meglio della gastronomia nazionale – ha sottolineato visibilmente emozionato Vincenzo Guarino, Executive Chef de “L’Aria”, ristorante del Mandarin Oriental sul Lago di Como - mi gratifica enormemente la partecipazione all’evento  che ha visto più di 3000 visitatori, e ci dà la conferma che stiamo lavorando nel modo giusto per fare crescere sempre di più questa manifestazione.”

L’evento “Chianti Gourmet Experience” si è svolto sotto il patrocinio dell’assessorato al turismo del comune di Gaiole in Chianti e dell’Associazione Proloco Gaiole in Chianti nonché della partnership di: Banca Cambiano, Chianti Property Group, Ferrarelle, Latteria Sorrentina, Leonessa, Mulino Caputo, Reale Mutua, Sud Forni, Tosoni Auto.

 

 

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.