UN SALTO NELLA PREISTORIA CON MELAVERDE
Nella nuova puntata di Melaverde, in programma domenica 20 gennaio, ore 11.50 su Canale 5, Edoardo Raspelli raggiungerà l'Archeopark di Darfo Boario Terme, in Valle Camonica, una delle più estese delle Alpi Centrali, in provincia di Brescia. L'antichissima storia di questa valle iniziò con la fine dell'ultima glaciazione, circa 15.000 anni fa, quando il ghiacciaio, sciogliendosi, creò l'ambiente adatto per ospitare i primi abitanti: i Camuni.
La conformazione di questo territorio attirò l'attenzione degli uomini preistorici grazie a particolari eventi naturali che la fecero diventare un santuario del Neolitico dove i Camuni, nei millenni, lasciarono importantissimi segni e incisioni che permisero agli studiosi contemporanei di conoscere l'evoluzione dell'uomo e il suo rapporto spirituale con la Madre Terra.
Ma come vivevano i camuni? Qual era la loro economia? In che cosa credevano? Lo scopriremo insieme vedendo com'era organizzato l'uomo del Neolitico, come viveva, la sua economia e qual era il suo rapporto unico, basato sulla venerazione e il rispetto, verso la madre terra, considerata un bene sacro.
Foto di Elena Tiraboschi
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).