UN GIUGNO DI MUSICA PER FIRENZE

L’arte del suono in tutte le sue declinazioni per un mese ricco di appuntamenti a due passi dall’Hotel Brunelleschi

14-17 giugno: Firenze Rocks 2018

Quattro giorni di grandi band presso la Visarno Arena per la seconda edizione del festival rock toscano. Tante le icone imperdibili: Guns N' Roses (unica data italiana del tour 2018), Foo Fighters (anche per loro unica data italiana), Iron Maiden, Ozzy Osbourne e molti altri.

24 giugno: Decibel Open Air: 12 ore di musica no stop

Grandi nomi per il programma della quarta edizione: dal re della dance music Carl Cox, a Paul Kalkbrenner, tra i 20 top dj al mondo che mixa techno berlinese, dance del terzo millennio, acid e lo-fi. Inoltre: The Chemical Brothers, Dubfire: Live HYBRID e Alan Fitzpatrick, Ben Sims.

21 e 26 giugno: celebrazioni per i mille anni di San Miniato al Monte

Il 21 giugno dalle 21.00: “The Millennium Sunset Prayer Concert”, concerto per coro e orchestra con musiche di Ian Cecil Scott in prima esecuzione assoluta.

Il 23 giugno per tutta la giornata sul sagrato si susseguiranno laboratori medievali, spettacoli di strada, animazione, artigianato, canti gregoriani dei monaci. Alle 16.15 Bronnoysund Music Korpi in concerto; alle 21.00 Toscana junior bandi in concerto.

Il 26 giugno dalle 21.00: il Maggio Musicale Fiorentino per il Millenario di San Miniato: coro L’Homme Armé diretto da Fabio Lombardo con musiche di Guillaume Dufay. Ingresso libero.

Il 30 giugno alle 21.00: “Fantasia Millenaria”, prima esecuzione di un concerto per pianoforte e orchestra composto da Filippo Landi per il Millenario. Esegue Filippo Landi con l’Orchestra Cupiditas.

L’Hotel Brunelleschi

L’ingresso dell’Hotel Brunelleschi dà su una accogliente piazzetta del centro storico fiorentino, a pochi passi dal Duomo, da Palazzo della Signoria e dalla Galleria degli Uffizi: l’albergo è attorniato dalle vie dello shopping e dai musei più famosi della città. L'Hotel Brunelleschi ingloba nella facciata una torre circolare bizantina del VI secolo e una chiesa medievale, interamente ristrutturate nel rispetto delle caratteristiche originali. All’interno, un museo privato conserva reperti rinvenuti durante il restauro della Torre e un calidarium di origine romana, oggi incastonato nelle fondamenta. L’Hotel Brunelleschi fa parte degli Esercizi Storici Fiorentini. L’albergo è stato rinnovato in uno stile classico contemporaneo estremamente elegante, dove predominano i colori chiari e il grigio della tipica pietra serena.

Hotel Brunelleschi

Via de’ Calzaiuoli – Piazza Santa Elisabetta 3 – 50122 Firenze

Tel. 055/27370 – Fax 055/219653

info@hotelbrunelleschi.it

www.hotelbrunelleschi.it

Claudio Zeni

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.