TUTTA LA THAILANDIA CON THAI AIRWAYS INTERNATIONAL
Thai Airways International propone le migliori tariffe per volare non-stop dall’Italia alla Thailandia, il paese del sorriso, dove la natura rigogliosa si sposa con un’affascinante cultura e una rinomata ospitalità.
Thai Airways offre voli non-stop dall’Italia verso Bangkok dagli aeroporti italiani di Roma Fiumicino e Milano Malpensa, con aeromobili di ultimissima generazione Airbus A350-900, consentendo ai passeggeri di raggiungere direttamente la capitale della Thailandia senza alcuno scalo intermedio. Anche grazie a THAI Smile, la sussidiaria di Thai Airways International premiata da Tripadvisor, i passeggeri possono proseguire con comode coincidenze verso altre 10 destinazioni del Regno. Thai Airways e THAI Smile offrono numerosi collegamenti giornalieri da Bangkok verso Phuket, Chiang Mai, Krabi, Chiang Rai, Hat Yai e molte altre destinazioni domestiche in Thailandia.
I passeggeri Thai Airways vengono accolti dalla tradizione e dall’ospitalità thailandese fin dai primi passi del viaggio: la compagnia infatti riflette perfettamente la cultura locale in ogni singolo dettaglio del servizio, sia a bordo che a terra, con assoluta cura di ogni singolo passeggero, indipendentemente dalla classe di servizio. Testimonianza di quest’attenzione sono i premi ricevuti da Skytrax nel 2018 che, oltre ad aver annoverato Thai Airways tra le dieci migliori compagnie aeree del mondo, le ha conferito i riconoscimenti di World’s Best Economy Class e Best Onboard Economy Class Catering per Il secondo anno consecutivo. I passeggeri delle classi Premium, in transito dall’Aeroporto Suvarnabhumi di Bangkok, possono inoltre apprezzare i benefici di un trattamento presso la Royal Orchid Spa, premiata da Skytrax per il quarto anno consecutivo come World’s Best Airline Spa.
https://www.thaiairways.com/it_IT/offerte/offerte_speciali/Good_Morning_Thailand.page
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).