TREVISO GIALLO

Giovedì 28 marzo, alle ore 12.00, nella sala degli Affreschi di Palazzo Rinaldi, sede del Comune di Treviso (Piazza Rinaldi 1/A), sarà presentata la prima edizione del Festival Letterario TREVISO GIALLO.

Il Festival, che si svolgerà a Treviso, nella Sala del Palazzo dei Trecento, venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 aprile 2019 con ingresso gratuito e aperto al pubblico, è unico nel suo genere in ambito nazionale per l’impostazione scientifica che lo caratterizza e offre un approfondimento del genere giallo e noir che lo proietta a fianco dei maggiori festival europei.

Saranno presenti alla conferenza stampa: Mario Conte, Sindaco del Comune di Treviso, Lavinia Colonna Preti, Assessore ai Beni Culturali e Turismo del Comune di Treviso, un rappresentante dell’Assessore Cristiano Corazzari, Assessorato al Territorio, Cultura e Sicurezza della Regione del Veneto, Pierluigi Granata, componente del Comitato scientifico del Festival Treviso Giallo, Università degli Studi dell’Aquila, Lisa Marra, di Linea edizioni e rappresentante dell’Associazione Accademia della Marca Trevigiana, responsabile organizzativa del Festival Treviso Giallo.

Il Festival Letterario TREVISO GIALLO è organizzato dall’Accademia della Marca Trevigiana, con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali MiBAC, della Regione del Veneto, del Comune di Treviso, dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, dell’Università di Trieste, dell’Università IULM Milano, dell’Università dell’Aquila, dell’Università di Udine. 

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.