THE SPIRIT OF TRAUTTMANSDORFF
Sono stati premiati l’8 febbraio a Londra i 3 vincitori di “The Spirit of Trauttmansdorff” che sono stati in grado di catturare con i loro scatti l’essenza dei Giardini. Il premio speciale, inserito all’interno dell’IGPOTY (International Garden Photographer of the Years), il concorso più importante nell’ambito della fotografia di giardini, piante, fiori e botanica organizzato dalla rinomata azienda inglese Garden World Images, è stato riconosciuto al tedesco Harry Tremp, primo classificato, con la sua fotografia dal titolo “View over Trauttmansdorff”; si è aggiudicata il secondo posto Annette Bardic, sempre dalla Germania, con “Trauttmansdorff Creek”, mentre il terzo posto è dell’austriaca Valeria Kirejenko con “Her Spirit II”.
Le fotografie dei tre vincitori saranno esposte al Royal Botanic Gardens Kew di Londra e in altri giardini europei; saranno inoltre pubblicate nella 12^ edizione del volume IGPOTY. I Giardini di Sissi, invece, come riconoscimento a ciascuno dei tre vincitori, offriranno un tour individuale dei Giardini di Castel Trauttmansdorff insieme alla curatrice, con un pranzo presso il Ristorante dei Giardini “Schlossgarten”.
Le candidature per la 13^ edizione di The Spirit of Trauttmansdorff sono già attese: dalla metà di marzo 2019 verranno ammesse tutte le fotografie scattate all’interno dei Giardini di Castel Trauttmansdorff e la premiazione per la prossima edizione avverrà a febbraio 2020.
www.trauttmansdorff.it o www.igpoty.com
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).