TERME DI SATURNIA SPA & GOLF RESORT ISPIRAZIONI DI MAREMMA
È luogo di rinascita, dove abbandonarsi al benessere immergendosi nella preziosa Fonte termale dalle proprietà terapeutiche, ma anche di scoperta, di quella Maremma vera e incontaminata, ricca di storia e di cultura. A Terme di Saturnia Spa & Golf Resort tutto viene creato su misura degli ospiti per poter far loro riscoprire il vero senso di relax ed il valore di coccolarsi. A Saturnia le tensioni accumulate durante l’inverno lasciano spazio al buonumore e ci si sente liberi di svestirsi degli abiti formali, camminare senza scarpe, indossare un caldo e morbido accappatoio, lasciare il cellulare spento in camera, per godersi la pace della natura e dedicarsi alla cura di sé, approcciando un nuovo stile di vita, senza tempo, senza convenzioni.
Avvolti dai profumi e colori della Maremma, gli ospiti vedranno tutti e cinque i sensi risvegliarsi e, con i trattamenti “Ispirazioni di Maremma”, ideati per rendere omaggio alle tradizioni e al territorio, saranno finalmente pronti ad accogliere la Primavera con un’energia rinnovata.
“Ispirazioni di Maremma” si articola in tre diverse esperienze di benessere “al naturale”: Ulivitas è caratterizzato dalla combinazione di olio di oliva, olii essenziali e basilico dalle proprietà tonificanti, leviganti ed energizzanti, enfatizzate da una particolare tecnica di massaggio che consente di raggiungere risultati immediati. Nutrimelis, invece, unisce la dolcezza del miele e degli olii essenziali puri dagli effetti detossinanti e drenanti, per donare a pelli secche e stressate una setosità unica e una fresca compattezza. Oleo Benessere, infine, ha inizio con una valutazione personalizzata, per poi proseguire con un massaggio con olii aromatici caldi unito a un impacco di fango specifico con azione distensiva, detossinante e idratante.
Perfetti rimedi anti-stress, questi trattamenti apportano ancora più benefici se uniti a un bagno caldo nella sorgente termale, che sgorga alla temperatura costante di 37°C, rigenerandosi ogni 4 ore, per 6 volte al giorno, garantendo una sensazione di benessere diffuso. E dopo il relax, gli ospiti di Terme di Saturnia Spa & Golf Resort potranno partire alla volta delle meraviglie, vere e nascoste, di questo angolo di Toscana.
Percorrendo le strade costeggiate da pini marittimi secolari, potranno raggiungere i vicini borghi di Pitigliano, Sorano e Sovana, affascinanti esempi di insediamenti arroccati sulle cime delle famose vallate di tufo, o spingersi fino al mare di Capalbio o dell’Argentario, soltanto a mezz’ora dal resort. In un unico angolo d’Italia si immergeranno nell’eredità degli Etruschi, nell’oasi WWF, ma potranno anche scoprire l’arte che si fonde con la natura spingendosi verso Il Giardino dei Tarocchi di Niki de Saint Phalle, parco artistico ideato dalla visionaria artista pop Niki de Saint Phalle, o fino a quello dell’artista svizzero Daniel Spoerri a Seggiano, che in quasi 30 anni ha raccolto le opere dei più importanti artisti internazionali. Torneranno così al resort arricchiti di un’esperienza di viaggio unica, coronando la propria “rinascita” di Primavera, nella Maremma dalle innumerevoli suggestioni.
Claudio Zeni
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).
0 Commenti
Lascia un commento
Rispondi al commento
Invio commento