SULL’ALPE CIMBRA IN TRENTINO UNA VACANZA DI CHARME CON TUTTA LA FAMIGLIA

Tutto è pronto sull’Alpe Cimbra  di Folgaria Lavarone e Lusérn, in Trentino, per  una lunga ed entusiasmante stagione invernale: dai primi di dicembre al 7 aprile inizia  la stagione della neve, dello sci, delle settimane bianche,  delle ciaspolate nella neve fresca, delle cene in quota e  delle tante attività che si possono provare. Sull’Alpe Cimbra l’inverno è innanzitutto sci: 160 giorni in cui  la Skiarea sarà pronta con i suoi 100 km di piste per lo sci  alpino e  gli 80 km di  piste per lo sci nordico ad accogliere, ogni  giorno, tutte le famiglie con bambini appassionate di  sci e della neve.  Si perché l’Alpe Cimbra  di Folgaria Lavarone e Lusérn è la vera montagna a misura di  bambini! Qui  tutto è organizzato per il benessere dei piccoli ospiti e delle loro famiglie
 
Una vacanza all'insegna dello charme  sull’Alpe Cimbra di Folgaria Lavarone e Lusérn in  Trentino non è solo o non è tanto una vacanza esclusiva e lussuosa ma è  in primo luogo una vacanza che permette a tutta la famiglia di  vivere esperienze uniche e originali, e di scattare quelle foto che  entreranno a far parte dell’album dei ricordi! Per farvi vivere questa  vacanza “da incorniciare” sull’Alpe Cimbra, la soluzione è la formula Family Emotion a cui aderiscono t anti Family Hotel & Residence della zona.  Family Emotion è innanzitutto  garanzia di qualità: tutte le strutture che aderiscono al Family Emotion  offrono tutti i servizi e le attenzioni di cui i piccoli di casa hanno  bisogno: da tutto ciò che è necessario per i neonati, alle sale giochi per i  più grandi, alle tante attività ludico e ricreative sia all’interno della  struttura che nella splendida montagna dell’Alpe Cimbra. Il tutto sotto  l’occhio attento di animatori professionisti che diventeranno i compagni di  gioco dei vostri bimbi.
 
Scegliere un Family Hotel o Residence è garanzia di una vacanza  sulla neve perfetta. Le strutture Family Emotion si sapranno prendere cura  delle esigenze  di tutta la famiglia grazie agli alti standard qualitativi dei servizi offerti, alla  flessibilità nei menù e negli orari del ristorante e alla grande capacità di  farvi sentire a casa. Durante tutta la stagione invernale i Family Hotel  & Residence vi propongono diverse formule “vacanza for family”  in grado di soddisfare tutte le vostre esigenze.

Vacanza di gusto per tutte le  famiglie! Dopo aver sciato tutto il giorno l’appuntamento è con  una calda fetta di strudel o un macaron nelle rinomate  pasticcerie del centro di Folgaria per poi dedicare un po’ di  tempo al divertimento e allo shopping scoprendo le botteghe  storiche e i negozi più alla moda.  E poi arriva il momento del  relax serale, del gusto e delle cose buone da mangiare. La  sera i ristoranti, le malghe e i rifugi sapranno deliziare i palati più  esigenti attraverso un viaggio gastronomico fatto di sapori e profumi.
 
Si perché una vacanza di charme  è anche una vacanza di gusto, di sapori, di profumo di  dolci appena sfornati e di cannella: la proposta gastronomica dell’Alpe  Cimbra è attenta negli orari e nel menù che risponde in maniera puntuale  alle richieste dell’ospite e abbina alla tradizione culinaria del territorio  le specialità della cucina italiana. Dal formaggio Vézzena, alla  polenta, dallo speck profumato, alla carne salada, ai funghi prelibati,  alla cucina cimbra, allo strudel, allo zelten... per finire con il  puro miele di montagna dalle mille varietà e profumi. E se poi  fuori scende una soffice nevicata… la magia è completata!

www.alpecimbra.it

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.