STACCA LA SPINA CON I VITALPINA

La primavera dei Vitalpina Hotels Alto Adige/Südtirol, le strutture specializzate nella vacanza attiva, mette al centro la natura altoatesina e le esperienze outdoor che coniugano sport e profondo benessere. Quest’anno con una novità.

Si chiama “Stacca la spina” ed è il nuovo programma Vitalpina creato ad hoc per chi in vacanza vuole prendersi una pausa dalla monotonia della routine e ricaricare le batterie, regalandosi un po’ di tempo per sé in assoluto relax. “Stacca la spina”, appunto, dai pensieri di tutti i giorni e concentrati su quello che stai vivendo per ritrovare il tuo equilibrio interiore!

C’è un momento in cui il corpo e la mente chiedono espressamente di staccare. Possiamo far finta di niente e continuare con la nostra routine, la frenesia e il ritmo di tutti i giorni, ma prima o poi questa richiesta si fa così forte che bisogna assecondarla. È ora di una pausa, magari di una vacanza, che permette di riprendere fiato, una boccata di ossigeno e di energia per ricaricare l’organismo. È a questo punto che entrano in campo i Vitalpina Hotels con la nuova proposta “Stacca la spina”. Il programma, proposto da 22 strutture dei Vitalpina, si compone di 2 moduli.

Il primo è “Passeggiare nel bosco”: un percorso che abbina la passeggiata tra gli alberi a cinque esercizi sensoriali, utili per rivolgere la mente verso la natura, staccando dal quotidiano e ritrovando così ilproprio equilibrio interiore.

Il secondo modulo è “Vitalpina Respira” e prevede facili escursioni nel verde o lungo i ruscelli, durante le quali si praticano diversi esercizi di respirazione e rilassamento. Riflettere sulle proprie radici al ritmo di una respirazione consapevole dona al corpo e allo spirito nuova energia e favorisce una profonda autocoscienza.

Il programma “Stacca la spina” continua anche dopo la vacanza, grazie ai due opuscoli in regalo agli ospiti con tanti consigli pratici per esercitarsi anche a casa.

Info:Vitalpina® Hotels Alto Adige/Südtirol, tel. 0471 999 980 – www.vitalpina.info

Claudio Zeni

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.