SPORT ADRENALINICI IN TICINO E RELAX AL SWISS DIAMOND HOTEL LUGANO
Che il pacifico Canton Ticino offra occasioni per far salire l’adrenalina al massimo è cosa poco nota. Eppure è così, parola di 007! Tutti gli amanti del cinema conoscono la scena di apertura del film GoldenEye del 1986 con il salto mozzafiato di James Bond-Pierce Brosnan da un’altezza di 220 mt in uno strapiombo impressionante. Ebbene, la scena è stata girata in Valle Verzasca, precisamente sulla Diga di Contra. Sono passati quasi trent’anni, ma tutt’oggi il film detiene il Guinness World Record per il bungee jump più alto del cinema e la Diga di Contra è diventata una vera e propria attrazione turistica, meta di ogni appassionato di salti adrenalinici. Non ti interessa il Bungee Jumping ma ti piace il Bouldering, il Rafting o il Canyoning? In Canton Ticino puoi praticare tutti questi sport estremi e non solo. E dopo tante emozioni ti accoglierà lo Swiss Diamond Hotel Lugano sulla sponda del bellissimo lago, con le sue due piscine, una all’aperto e una all’interno riscaldata, la sua attrezzatissima Spa e i due ristoranti, di cui uno gourmet panoramico.
Per godere delle bellezze del Lago di Lugano, grazie alla sua marina, partendo dallo Swiss Diamond Hotel Lugano è anche possibile fare gite in barca o in motoscafo e raggiungere i suggestivi villaggi sulle sponde. Al rientro, avrete la possibilità di attraccare nello spazio riservato ai clienti dell’hotel accanto alla piscina all’aperto.
Lo Swiss Diamond Hotel Lugano vi offrirà camere ampie e lussuose con balcone, lounges, il Bar Orient e il Bar Lago, il Venus Wellness Center e la Longevity Diamond Spa perfettamente attrezzata con piscina coperta, hammam, sauna e Jacuzzi. Al Ristorante Lago potrete degustare i piatti migliori della cucina mediterranea a base di prodotti genuini e stagionali. All’ultimo piano, il Ristorante Panorama è un punto di riferimento gastronomico grazie all’arte culinaria dello chef Giuseppe Buono, sempre pronto a soddisfare ogni richiesta senza mai perdere di vista eventuali intolleranze e allergie.
www.swissdiamondhotel.com
info@swissdiamondhotel.com
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).