SLOW FOOD, DUE NUOVI LIBRI SU PESCE E BIRRA
Due opere molto diverse tra loro ma unite nei valori della territorialità, della tradizione e della scelta delle materie più genuine Pesce. La piccola pesca e la sua cucina è un atto d’amore nei confronti della marineria, delle sue storie e dei suoi sapori. La botanica della birra è la più completa rassegna erboristica in circolazione dedicata agli appassionati e ai professionisti del brassage artigianale. Entrambi sono corredati di immagini di grande impatto: le fotografie di Davide Gallizio nel primo caso; le illustrazioni a china del botanico Giuseppe Caruso nel secondo. Anche on line su www.slowfoodeditore.it | ||||
| ||||||
| ||||||
| ||||||
|
|
| ||||||
|
Roberto Vitali
Laureato in Lettere alla “Cattolica” di Milano, ho cominciato durante l’università a scrivere per il quotidiano della mia città, “L’Eco di Bergamo”, al quale – pur essendo oggi in età di pensione – continuo a collaborare sia sul cartaceo che sul sito web. Sono stato addetto stampa di enti pubblici, direttore di Teleorobica, direttore-editore del mensile “Bergamo a Tavola” (1986-1990) poi trasformato in “Lombardia a Tavola” (1990-2002) e poi venduto (oggi vive ancora trasformato in "Italia a Tavola"). Mi sono sempre occupato, oltre che della cronaca bianca della mia città, di enogastronomia e viaggi. Ho collaborato alla Rai-Gr1, vinto premi giornalistici in tutta Italia e scritto qualche libretto, tra cui “La cucina bergamasca – Dizionario enciclopedico” e una Guida dei ristoranti di Bergamo città e provincia. Mi piace l’Italia e tutto quello che di buono e bello sa offrire. Spero, con i miei scritti, di continuare a farla amare da tanti altri lettori. 338.7125981
0 Commenti
Lascia un commento
Rispondi al commento
Invio commento