SKIAREA ALPE CIMBRA SI LAVORA SENZA SOSTA
Gli eventi atmosferici che hanno colpito il territorio dell’Alpe Cimbra a partire da domenica hanno provocato ingenti danni anche alla Skiarea di Folgaria e Lavarone.
Dalla furia del vento e conseguente caduta degli alberi, sono state colpite alcune seggiovie, tapis-roulant e cannoni per l’innevamento.
Da subito la macchina organizzativa di Folgariaski e Lavaroneski si è attivata con tutti i mezzi a disposizione per valutare i danni e definire gli interventi necessari.
“La preoccupazione è elevata ma faremo tutto ciò che è nelle nostre possibilità per garantire il normale svolgimento della stagione invernale”, afferma Flavio Bertoldi, presidente di Lavaroneski.
“Ci aspettano settimane di duro lavoro ma la nostra priorità è essere pronti ed in ordine con tutta la skiarea per fine novembre! Sappiamo di non essere soli e di poter contare sulla fattiva collaborazione e sostegno della Provincia Autonoma di Trento”, afferma Ivan Pergher, Presidente della Skipass Folgaria e Lavarone.
Sono già all’opera aziende specializzate nella rimozione degli schianti boschivi.
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).