SINA SLIDING FOOD

Ivan Bartuccio, Chef del ristorante Le Scuderie dell’hotel Sina Villa Matilde di Romano Canavese - Torino porta, da mercoledì 14 a domenica 18 novembre, i sapori e i profumi della cucina piemontese a Milano, al ristorante L’Opéra dell’hotel Sina De La Ville (Via Hoepli, 6).
Si tratta della prima tappa di SINA SLIDING FOOD, un nuovo format di cucine itineranti firmato Sina Hotels che vede i ristoranti degli alberghi Sina scambiarsi gli chef per promuovere la cucina del territorio in altre regioni.
Il Gruppo Sina Hotels infatti è presente nelle più belle città d’Italia con hotel e ristoranti tutti all’insegna del bello, dell’arte, del lusso e del massimo dell’ospitalità.
SINA SLIDING FOOD vuole essere quindi un’occasione per far conoscere le eccellenze Sina, attraverso la cucina e i suoi chef.
Lo Chef Bartuccio proporrà un menù che interpreta la tradizione piemontese con particolare attenzione alla scelta delle materie prime, di stagione e di altissima qualità. In particolare, protagonisti del menù saranno due prodotti simbolo della gastronomia piemontese: il tartufo, di Tartufi Urbani e il vino, il barbaresco di Antinori.
Ecco il menu firmato dallo Chef Ivan Bartuccio del ristorante Le Scuderie dell’hotel Sina Villa Matilde di Romano Canavese – Torino:
La patata cotta nel sale, tuorlo d’uovo, fonduta di toma d’Alpeggio e tartufo
Il risotto parmigiano e tartufo
La bavetta di vitello cotta a bassa temperatura, riduzione al Carema, purè allo scalogno e tartufo
Cioccolato gelato al fior di latte, pinoli caramellati e lamelle di tartufo
Dal 14 al 18 novembre, ordinando il menu intero (€ 90,00) si ha la possibilità di partecipare a una special lottery con in palio il soggiorno di un weekend al Sina Villa Matilde. A tutti coloro che ordinano almeno una portata di tartufo, 20% di sconto al ristorante Le Scuderie e sconto fino al 15% per soggiorni al Sina Villa Matilde.           
Info e prenotazioni: Tel. +39 02 879131 753 - Mail: groupsdlv@sinahotels.com
Cena inaugurale: mercoledì 14 novembre ore 20.00
I giorni successivi fino al 18 novembre compreso, il menù potrà essere degustato sia a pranzo che a cena Prezzo del menù: € 90,00 a persona, vino, acqua e caffè inclusi; € 80,00 per clienti che soggiornano al Sina De La Ville e al Sina The Gray
Dal menu, su richiesta, è possibile ordinare una o più portate a scelta qualora non si desiderasse quello completo.
Negli stessi giorni, sempre a Milano, al Gbar del Sina The Gray in Via San Raffaele 6, a pochi passi dal Sina De La Ville, sarà possibile degustare un aperitivo in stile piemontese: tre diverse tipologie di formaggi piemontesi con altrettante confetture in abbinamento, da accompagnare al Milano Torino 1958, lo speciale cocktail a base di Vermouth e Campari che celebra il 60° anniversario del gruppo Sina Hotels. Aperitivo piemontese: € 15,00. Dalle 18.00 alle 20.00.
 

 

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.