SAN VALENTINO A SUITE D’AUTORE ART DESIGN GALLERY HOTEL DI PIAZZA ARMERINA

Un’idea speciale per un soggiorno davvero unico, in un luogo dove celebrare l’amore per l’arte e la bellezza: è il San Valentino a Suite D’Autore Art Design Gallery Hotel di Piazza Armerina (EN).
Un boutique hotel che diventa una filosofia di vacanza, da vivere circondati dal fascino di una città ricca di storia.
Situato nella centralissima piazza Duomo, Suite D’Autore accoglie gli ospiti in uno scrigno che custodisce arte contemporanea, per un viaggio nel viaggio alla scoperta dell’evoluzione del design e dei movimenti artistici del Novecento. Sculture, quadri, oggetti di design, fotografie dislocate nelle suite sono parte di un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. Ognuna delle sette camere esprime un proprio stile ben definito, dall’avanguardia alla pop art.
Per il weekend di San Valentino, da giovedì 14 a domenica 17 febbraio 2019, la proposta include una notte in una delle suite (a seconda della disponibilità) con bottiglia di Prosecco e frutta fresca in camera, prima colazione, visita dell’hotel, degustazione sensoriale e cena a 148 euro per due persone. Per chi sceglie un soggiorno di due notti con la prima colazione il prezzo è di 218 euro, per due persone.
Nel soggiorno sono incluse anche le audioguide per la visita individuale della Villa Romana del Casale, una delle più celebri e meglio conservate testimonianze di residenza d’epoca romana al mondo, e la visita dei musei del centro storico di Piazza Armerina. L’hotel si raggiunge facilmente dall’aeroporto di Catania in circa 1 ora di auto o pullman. E offre la possibilità di richiedere un transfer privato sia in andata che al ritorno, anche per gli spostamenti verso la Villa Romana del Casale, per la quale è possibile prenotare anche una guida privata.
www.suitedautore.it

 

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.