SAN VALENTINO 2019 NEL PRIMO LOVE RESTAURANT D’ITALIA
È tra i luoghi più romantici d’Italia. Le sue atmosfere anni ’20, illuminate dai bagliori di 87 candele, sono intrise delle storie degli amanti, che hanno scelto Al Borducan Romantic Hotel & Restaurant per una cena speciale da condividere in due o per una vacanza con lo sguardo sul Sacro Monte di Varese e il suo indimenticabile tramonto. Per questo a San Valentino 2019, Al Borducan, il primo Love Restaurant d’Italia, diventa il posto privilegiato per festeggiare con stile ed intenso romanticismo la festa degli innamorati.
Da giovedì 14 febbraio 2019 fino a domenica 17, il ristorante, dove non esiste luce artificiale, ma solo le candele, sarà lo scenario romantico di 4 serate a base di piatti gourmet e musica Jazz Dixie suonata dal vivo. Petali di rose rosse decoreranno i tavoli, che per l’occasione saranno solo 8 ogni sera, per rendere l’ambiente ancora più riservato.
Il menu sarà a base di: Cremoso di foie gras d’anatra, gelatina di albicocche e ristretto di Sauternes, Vellutata di cavolfiore, mazzancolle del mediterraneo e caviale, Astice quasi alla catalana, patate al limone, scalogno, sedano e olive taggiasche marinati al moscato, Tortelli Patate e Crostacei ripieni di patate, gambero rosso crudo e brodetto di crostacei, Trancio di Baccalà cotto sott’olio, vellutata di porri e verdure, Tortino 24 carati con cioccolato fondente, nocciole e Elixir del Borducan.
Quest’ultimo è il raffinato liquore della casa, che ha origini al tempo dell’Unità d’Italia. Ad anticipare il menu, invece, ogni sera sarà servito l’aperitivo con caviale e un calice di Champagne.
Il costo della serata sarà di 120 euro a persona. Prenotando anche il pernottamento, incluso l’aperitivo, la cena di San Valentino, la colazione, un mazzo di rose rosse all’arrivo in camera e una bottiglia di spumante, il prezzo è a partire da 350 euro a coppia.
Al Borducan Romantic Hotel & Restaurant - Via Beata Caterina Moriggi 43, Varese
Tel. 0332 220567 - E-mail: info@hotelalborducan.com
www.hotelalborducan.com
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).