SAINT PATRICK’S DAY 2019 ALL’HARD ROCK CAFE FIRENZE

“Get Sham-Rocked” all’Hard Rock Cafe Firenze. Se in Irlanda è la festività più sentita - a Dublino si festeggia con una sfilata di carri e maschere di ogni genere che attraversano il centro, fuochi d’artificio e tanta musica - la festa di San Patrizio approda a Firenze dove, come da tradizione, il Cafe di via De Brunelleschi celebra il santo patrono irlandese con un omaggio alla cultura del Paese del trifoglio.
Domenica 17 Marzo il Cafe del Rock si colora di verde in un’esplosione di allegria e propone ai fan, dalle ore 21.00, un vero spettacolo di danze irlandesi con gli artisti di IRIS Accademia Danze Irlandesi, insieme a novità e proposte culinarie ispirate al Paese nord europeo.
Cinque giorni di musica ma anche tanto gusto: già da oggi fino a Domenica 17 Marzo, infatti, Hard Rock Cafe Firenze abbina il sound rigorosamente irish ai sapori e colori dell’Isola di Smeraldo proponendo il St. Paddy’s Shake, lo Shake con Absolut Vanilla Vodka, gelato di vaniglia, biscotti Oreo e un tocco di menta, guarnito con panna montata, cioccolato bianco, caramelle color arcobaleno e granelli di stelle dorate, e il Guinness & Bacon Jam Cheeseburger, il burger condito con marmellata di bacon al Jameson, salsa di formaggio alla Guinness, servito con lattuga croccante, pomodori maturi e patatine fritte.
Iris Accademia Danze Irlandesi, messaggera dei colori d’Irlanda, promuove la danza irlandese in ogni sua forma per un pubblico di tutte le età. Un arcobaleno di condivisione, contaminazioni, inclusione, allegria: “I suoi petali sono viola come l’anima della città in cui nasce, Firenze, terra d’ispirazione per arte e bellezza. Ma in questo giovane fiore, dal nome così assonante ad “Irish”, scorre la clorofilla verde d’Irlanda. Per questo sulle note di arpe celtiche, cornamuse e bodhrán diventa blu come una notte passata a ballare. Iris è un’iride di vibrazioni positive. E in fondo, come promette la leggenda, c’è il tesoro più grande: l’amicizia”.  L’Accademia aderisce all’organismo governativo mondiale per la danza irlandese attraverso i suoi insegnanti, formalmente riconosciuti da An Coimisiún Le Rincí Gaelacha (Commissione di Danza Irlandese a Dublino).
Tavoli disponibili dalle 20.15. Per non perdere nemmeno un secondo di questa grande festa è già possibile prenotare il proprio tavolo chiamando lo 055.277841 oppure scrivendo a florence.sales@hardrock.com o florence.marketingcoordinator@hardrock.com

 

 

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.