ROBERTO CONTI E ANTONINO CANNAVACCIUOLO INSIEME PER UNA CENA A 4 MANI A IL RISTORANTE TRUSSARDI ALLA SCALA
Il Ristorante Trussardi alla Scala si prepara ad accogliere una cena a 4 mani d’eccellenza che, il prossimo 18 giugno, vedrà protagonisti gli stellati Roberto Conti e Antonino Cannavacciuolo.
Il menù, stuzzicante e raffinato al tempo stesso, sarà così strutturato:
STUZZICHINI
Pane croccante, gambero e basilico
Chinotto, lime e caviale
ANTIPASTI
Scampo di Sicilia alla “Pizzaiola” e acqua di polpo (Cannavacciuolo)
PRIMO
Plin di anatra, zuppetta di fegato grasso, latte di bufala (Cannavacciuolo)
SECONDI
Toast di Wagyu Beff al BBq , salsa acidula e Bietola novella (Conti)
PRE-DESSERT
Cetriolo, menta e yogurt (Conti)
DESSERT
Mandorla, capperi e origano e limone
Roberto Conti, Executive Chef de Il Ristorante Trussardi alla Scala dal 2014, afferma: “sono onorato di cucinare di fianco ad Antonino, per cui nutro una profonda stima professionale e una forte simpatia: sarà sicuramente una serata memorabile, divertente, ricca di gusto”. Antonino Cannavacciuolo, pluristellato Chef patron del ristorante Relais et Châteaux Villa Crespi, imprenditore e amato personaggio televisivo replica: “ho accettato con piacere l’invito di Tomaso per questa cena a quattro mani. Oltre all’amicizia, condividiamo la stessa visione della cucina, fatta di sapori della tradizione, rivisitati in una forma nuova, nel rispetto del valore di ogni ingrediente”.
Tomaso Trussardi, Amministratore Delegato del Gruppo Trussardi, commenta: “Antonino, oltre ad essere un grande chef, è un carissimo amico. La sua cucina rende felici. Non a caso, è anche grazie all’intensità dei suoi piatti che ho conquistato mia moglie Michelle. Sono entusiasta di vederlo insieme a Roberto Conti, in questa serata speciale al Trussardi Alla Scala”.
ristorante@trussardiallascala.com Tel.02 80688201
Claudio Zeni
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).
0 Commenti
Lascia un commento
Rispondi al commento
Invio commento