ROBERTA LANFRANCHI CONFERMATA ALLA CONDUZIONE DI ITALIA TRAVEL AWARDS 2019
A grande richiesta, dopo il successo delle precedenti edizioni sarà ancora lei, l’artista dalla simpatia coinvolgente e dalla grande professionalità, a condurre la notte degli Oscar di Italia Travel Awards in un alternarsi di premiazione e spettacolo. Roberta Lanfranchi ha dimostrato in questi anni di avere la verve giusta e soprattutto le caratteristiche per valorizzare un appuntamento così prestigioso e di interesse nazionale e per rendere la serata ancora più magica ed esclusiva.
La tanto attesa serata di premiazione di Italia Travel Awards 2019 si terrà a fine maggio a Roma in un’esclusiva location ancora top secret.
Cosa sono gli “Italia Travel Awards” - L'obiettivo del progetto è quello di incoraggiare e stimolare la professionalità nel settore dei viaggi e del turismo nazionale ed internazionale. Il riconoscimento Italia Travel Awards, è nato con l’intento di premiare professionalità, competenza e qualità nel settore dei viaggi e del turismo. I riconoscimenti alle categorie in concorso agli Awards saranno assegnati tramite i voti espressi da viaggiatori ed agenti di viaggio: questi decreteranno le eccellenze del mondo del turismo italiano.
Le categorie in concorso - Sono 25 i premi della quarta edizione. Agenti di viaggio e Viaggiatori avranno ognuno le proprie categorie fra cui votare.
Gli Agenti di viaggio verranno invitati ad esprimere le loro preferenze su diverse componenti delle seguenti categorie: Tour Operator, Ospitalità, Uffici del Turismo, Software house per il turismo, Network, Crociere, GDS, Assicurazioni, Associazioni e OTA.
I Viaggiatori premieranno invece: Tour Operator, Compagnia area di linea e low-cost , Compagnia di crociera, Compagnia di Traghetti, Sito di prenotazione online, Destinazione, Compagnia Ferroviaria, Compagnia di Autonoleggio, Albergo/Resort, Aeroporto italiano, Regione italiana e Agenzia di viaggio.
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).