RELAIS ET CHATEAUX VILLA CRESPI INAUGURA IL 30 MARZO LA NUOVA STAGIONE DELL’ICONICA OSPITALITÁ SUL LAGO D’ORTA

Relais et Chateaux Villa Crespi, icona dell’ospitalità italiana nella meravigliosa cornice del Lago D’Orta, si prepara a inaugurare venerdì 30 marzo una nuova grandiosa stagione, annunciando la classificazione di “Dimora storica 5 stelle Lusso”; un grande riconoscimento che il Relais celebra con le novità per il 2018.

Il Ristorante 2 stelle Michelin dello Chef Antonino Cannavacciuolo, apre venerdì 30 marzo, proponendo uno speciale menù dedicato al pranzo di Pasqua e, da quest’anno, accoglie i suoi ospiti aprendo anche il martedì a pranzo (unico giorno di chiusura sarà il lunedì, a pranzo e cena).

Il Ristorante Antonino Cannavacciuolo, uno degli indirizzi italiani gourmet più prestigiosi, riapre inoltre con un restyling degli spazi: la veranda e le tre sale interne. Sono questi luoghi, unitamente al lounge bar, che creano all’interno di Villa Crespi, un’atmosfera da mille e una notte, incorniciati dal parco secolare della Villa e dalla bellezza naturale di un piccolo Lago, ancora da scoprire. Energia vitale che prenderà forma in piatti e persone per accogliere gli ospiti in una nuova destinazione ed atmosfera, con un percorso gourmet e benessere dei sensi durante tutto il soggiorno.

Dal 1999, sotto la supervisione diretta di Cinzia e Antonino Cannavacciuolo, il Relais et Chateaux Villa Crespi è divenuto una meta imperdibile per gli amanti dell’eccellenza; le 14 camere e suite, che si sviluppano su 3 piani, racchiudono al loro interno tutto il fascino arabeggiante della Villa. Fu Cristoforo Benigno Crespi, proprietario della Villa nel 1879, a sceglierne lo stile come ispirazione per la sua dimora da “sogno”, dove stucchi e intarsi accolgono gli ospiti in un viaggio attraverso il Medioriente. E’ questo prezioso stile che ancora oggi il Relais conserva sapientemente nelle sue stanze adornate di mobili d’epoca, nelle sale da bagno, ornate di marmi pregiati e in ogni dettaglio, come i pavimenti, decorati in un elaborato parquet in rovere massello dell’Ottocento.

Immancabile l’esperienza benessere, esaltata nella Wellness Suite situata al terzo piano del Relais, dove gli ospiti potranno scegliere i percorsi benessere legati alla filosofia Ayurveda: massaggi e trattamenti che creano un'esperienza emozionale guidata dalla professionalità e dalla cura di terapisti esperti.

In un luogo incantato ancora da scoprire, il Lago D’Orta, il Relais et Chateaux Villa Crespi diventa l’indirizzo perfetto, dove trascorrere la primavera, incantati dai sapori e coccolati dall’accoglienza dell’ospitalità firmata Cannavacciuolo.

Per la riapertura e la Pasqua, il Ristorante offre uno speciale percorso culinario, mentre da martedì 03 aprile, a cena gli ospiti potranno scegliere la carte e i menu degustazione, con gli immancabili classici della cucina dello Chef, un viaggio dei sapori da sud a nord e una nuova carta dei vini che propone anche le degustazioni a calice, da abbinare ai percorsi degustazione Carpe Diem e Itinerario.

Cogli l’attimo è la proposta del Relais et Chateaux Villa Crespi per trascorre un’esperienza indimenticabile al Lago D’Orta e comprende:

Una cena con degustazione del menù Carpe Diem all’interno del Ristorante Antonino Cannavacciuolo

2 notti in Suite vista lago con bottiglia di prosecco “Antonino Cannavacciuolo” in Suite, frutta fresca e pasticceria, colazione all’italiana servita in camera

Il rituale Ayurvedico di benvenuto: per Lei trattamento il “Risveglio dell’Anima” della durata di 150 minuti, un prezioso trattamento viso che stimola i punti Marma, massaggio al viso con piume di pavone e il trattamento Shirodhara; per Lui Risveglio del Corpo della durata di 135 minuti dedicato alla purificazione e fortificazione dei tessuti, sauna Ayurvedica, trattamento Swedana e a seguire Udvartana e Rasayana per tonificare il corpo.

www.villacrespi.it

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.