RAS AL KHAIMAH LA META PER UNA VACANZA INVERNALE

Dalle incontaminate spiagge di sabbia bianca alle lussureggianti mangrovie, delle dune ondulate color terracotta del deserto allo splendido paesaggio montuoso, quest'inverno a Ras Al Khaimah vi aspettano una moltitudine di emozionanti attività all'aria aperta. Per chi preferisce campeggiare sotto le stelle, esplorare gemme nascoste o semplicemente vivere esperienze nella natura, ecco una selezione di luoghi e attività outdoor perfette per fuggire le temperature invernali.

Montagne maestose - Dalle escursioni più emozionanti adatte a ogni livello, all'esplorazione degli antichi insediamenti delle tribù di montagna dell'Emirato, le vette di Ras Al Khaimah hanno qualcosa per tutti soprattutto durante i mesi più freddi, quando in molte delle valli sbocciano fiori selvatici e flora autoctona. Per ammirare questi paesaggi mozzafiato, niente di meglio che percorrere i sentieri che conducono a Sal Sheha (l’Oasi nascosta) e al White Wadi camminando tra ipnotiche formazioni rocciose che si affacciano sulla linea costiera di Al Rams, o ancora scalare le vette degli Emirati Arabi Uniti come il Wadi Sheha Peak che si erge a 1.110 metri sul livello del mare. Sono inoltre disponibili escursioni autoguidate con oltre 50 km di sentieri da esplorare a piedi o in e-mountain bike.

Per un'esperienza autentica, si può fare un salto indietro nel passato con una cena tradizionale preparata dalle tribù di montagna locali al Camp 1770, il campo più alto degli EAU, attività che fa parte dell’Adventure Tourism Sustainable Program dell’operatore Adventurati Outdoor. Inoltre, il Bear Grylls Explorers Camp, che ha riaperto i battenti a novembre, offre una serie di emozionanti corsi di sopravvivenza guidati da un istruttore e attività in mountain bike, escursionismo, discesa in corda doppia e arrampicata su roccia, ognuna delle quali è progettata per mettere alla prova le capacità dei partecipanti di sopravvivere in condizioni estreme. Chi è alla ricerca di un'esperienza in montagna davvero coinvolgente può prenotare una delle 16 cabine che possono ospitare fino a tre persone.
 
Dune mozzafiato  - Ras Al Khaimah è anche il luogo ideale per scoprire la tranquillità del deserto arabo con le sue splendide dune color terracotta. Dal camping alle passeggiate a cavallo, dalle escursioni in cammello ai safari in jeep, i vasti spazi protetti della Riserva Naturale di Al Wadi offrono l'opportunità perfetta per staccare la spina e immergersi nello straordinario paesaggio naturale. È anche possibile vivere un’esperienza culinaria unica sotto le stelle al Sonara Camp immerso tra le dune del deserto.
 
Esperienze acquatiche - Ras Al Khaimah vanta anche una vasta rete di lussureggianti mangrovie che possono essere esplorare con una escursione in kayak o  in SUP (stand up paddle) per ammirare la variegata fauna locale come i fenicotteri rosa pastello, gli aironi, i martin pescatori, stormi di cormorani e persino l'aquila di mare. Per un incontro indimenticabile con gli animali, sulle spiagge a sud di Ras Al Khaimah è possibile nuotare con i cammelli o pagaiare insieme a questi maestosi animali mentre nuotano nel mare.
 
Storia e patrimonio culturale - La stagione invernale è anche l'occasione perfetta per esplorare l’interessante patrimonio culturale di Ras Al Khaimah. Da fortezze su colline, antichi villaggi e siti archeologici all'unica fattoria di perle tradizionale della Regione, Suwaidi Pearls, fino ai tour nelle fattorie di datteri locali. Ci si può anche immergere nella straordinaria storia dell'Emirato e delle tre tribù di montagna, mare e deserto che lo hanno da sempre abitato.
 
Raki Phillips, Chief Executive Officer di Ras Al Khaimah Tourism Development Authority, ha commentato: "Ras Al Khaimah è caratterizzato da una topografia spettacolare, perfetta per tutti gli amanti della natura e per coloro che vogliono semplicemente fuggire dalla quotidianità e staccare la spina. Conosciuto come l'Emirato della Natura, con attività per tutte le età e per tutti i livelli, i mesi invernali più freddi che ci attendono sono l'occasione perfetta per sperimentare il nostro territorio e i nostri paesaggi. Siamo estremamente orgogliosi dell'ambiente naturale che ci circonda e operiamo continuamente per garantire ai viaggiatori opportunità straordinarie per esplorare i nostri paesaggi mozzafiato senza impattare sull'ecosistema locale".

www.visitrasalkhaimah.com

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.