RAITRE IN LOISON GRAZIE A GOOGLE!

Alcuni giorni fa la Dolciaria Loison è stata protagonista di un servizio giornalistico da parte di RaiTre per la rubrica economica del Tgr “Officina Italia”. Il servizio andrà in onda sabato 3 marzo alle 11.30 a livello nazionale, ma la cosa interessante è che la segnalazione è arrivata in Rai da Google individuando nel piccolo laboratorio artigiano di Costabissara (Vi) uno dei “casi” italiani più significativi.

Che ci sia un Feeling particolare tra Google e Loison lo abbiamo già ampiamente documentato grazie a due precedenti iniziative: nel settembre 2015 un Team Google italo-inglese è stato impegnato per due giorni in serrate riprese e interviste per il progetto “Growth Engine Platform”. Una piattaforma, quest'ultima, che ha già visto coinvolto Dario Loison come testimonial in precedenza, nel gennaio 2014, a livello nazionale con “Eccellenze in digitale”; qui sono stati pubblicati video tutorial che prendono in esame il Caso Loison e l’utilizzo degli strumenti digitali.

Tornando al presente, nel servizio della Rai realizzato dal giornalista Andrea Rossini, Dario e Sonia Loison sono stati intervistati, tra colombe e focacce appena sfornate, sulle varie fasi produttive, dall'impasto degli ingredienti al confezionamento rigorosamente fatto a mano, in relazione alle strategie digitali aziendali e all’export online. L'anno appena trascorso, infatti, si è appena chiuso con un fatturato attorno ai 9.000.000 di euro e una distribuzione in oltre 50 paesi nel mondo; un numero sempre in salita e che non conosce crisi, pur rimanendo in una dimensione artigiana e proiettata in un’ottica di e-management grazie a oltre 20 di strategie digitali!

Tutti incollati sugli schermi sabato 3 marzo: Raitre, Officine Italia ore 11.30!


Claudio Zeni

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.