Quale caffè preferire tra la moka, le cialde o le capsule?
Moka, cialde o capsule? Per gli amanti del caffè da qualche anno la classica caffettiera Bialetti non è più un must irrinunciabile, visto che la tecnologia ha messo a disposizione nuovi e più rapidi modi per preparare la bevanda. Il modo in cui sorseggiamo un espresso, a casa o in ufficio, è cambiato o sta cambiando, ma vale la pena di sapere con quali prodotti abbiamo a che fare per essere certi di compiere la scelta giusta al momento dell'acquisto.
Il fattore ecologico
Occorre sapere, per esempio, che dal punto di vista ecologico le cialde e le capsule non sono proprio la stessa cosa: anzi, le une differiscono dalle altre sia per i materiali con cui sono realizzate che per l'idea progettuale che ne è alla base. Entrando più nei dettagli, le capsule sono formate da alluminio e materiale plastico, e contengono tra i 5 e i 7 grammi di polvere di caffè macinato per dose. Il grande problema delle capsule è che è complicato riciclarle, anche quando sono costruite o solo in alluminio o solo in plastica: l'impiccio è rappresentato dal residuo di caffè che rimane, che impedisce di ricorrere a una efficace raccolta differenziata.
Una soluzione
Una parziale soluzione a questo inconveniente sembra essere giunta, negli ultimi tempi, con l'introduzione della plastica biodegradabile sul mercato, per merito della quale ora è possibile riciclare le capsule esaurite nell'umido senza troppi ostacoli. Non ci sono tutte queste complicazioni, invece, con le cialde, visto che in questo caso la polvere di caffè si trova tra due fogli di carta porosi. Di conseguenza, una volta utilizzate le cialde possono finire nel compostabile o nell'umido, per una raccolta differenziata perfetta.
Esistono le capsule compostabili?
Per il momento le capsule compostabili costituiscono solo una minima parte del totale, ma per il futuro si può ben sperare. Certo è che allo stato attuale è serio il rischio di impattare con 3 grammi di plastica o di alluminio sull'ambiente. Ci vorrebbe un'operazione culturale che inducesse i consumatori ad adottare un approccio più ecologico e, quindi, a passare a un tipo di capsula diverso da quello a cui sono abituati.
Il caffè in capsule: pro e contro
Alcune ricerche eseguite presso il dipartimento di endocrinologia dell'Università di Padova hanno messo in evidenza nelle capsule di caffè la presenza di ftalati che, per i consumatori più assidui, potrebbero causare delle alterazioni dal punto di vista ormonale. C'è da dire, inoltre, che nel caffè che viene preparato con la moka classica sono assenti sostanze che, invece, potrebbero essere trascinate nel caffè che deriva dalle capsule attraverso il passaggio di acqua bollente nell'alluminio o nella plastica.
Capsule o cialde: quale è meglio?
Di certo sia le cialde che le capsule si dimostrano molto più comode e pratiche della classica moka, ma non è sempre detto che il caffè delle capsule sia più ricco di aromi rispetto a quello delle cialde. In linea teorica la capsula è in grado di conservare e mantenere in modo più efficace i profumi e gli aromi che caratterizzano il caffè, mentre la carta porosa delle cialde può risentire in negativo del tempo di conservazione, del calore o di un eccesso di umidità, così da compromettere le prestazioni sensoriali del caffè. Certo, è pur vero che le confezioni del caffè in cialda sono sigillate e monouso; resta comunque il fatto che le capsule durano più a lungo.
Dove acquistare le capsule compatibili
Nel caso in cui si sia in cerca di capsule compatibili come quelle di lollo caffe a modo mio ci si può rivolgere a Caffexpert avendo la certezza di trovare i prodotti di cui si ha bisogno all'interno di un ricco e variegato catalogo che comprende non solo il caffè in capsule in mono porzioni, ma anche quello in cialde. E non è tutto, perché i clienti hanno a disposizione anche infusi, tè, bevande aromatizzate e macchine da caffè. Questa realtà leader nel settore di riferimento offre, inoltre, riparazioni professionali eseguite nel laboratorio di assistenza, e consente di richiedere in comodato d'uso ricambi originali o ricambi compatibili.
Goloso e Curioso
Goloso & Curioso è il portale del viaggio e dell'enogastronomia.
Località da scoprire, idee per le vacanze, novità e suggerimenti dal mondo del vino e della ristorazione: grazie al contributo di decine di collaboratori, Goloso & Curioso offre ai suoi lettori contenuti sempre nuovi ed aggiornati.
Vogliamo che i nostri appassionati del buon vivere trovino sempre qualcosa d'interessante, per questo pubblichiamo articoli sempre nuovi e dalle diverse tematiche.
Su Goloso & Curioso trovi sempre gli ultimi appuntamenti e le news più importanti del mondo della ristorazione.
Vuoi collaborare con noi? Contattaci, scrivi qui