PROGETTO “ORIZZONTE MALAWI”

Padre MARIO missionario
IVAR FOGLIENI “Europe 3000 Agency”
SIMONE NAVA Direttore ISB Alberghiero Bergamo

Da un incontro tra amici di vecchia è nato oggi, presso la Scuola Alberghiera ISB di Bergamo il progetto “Orizzonte Malawi”. Il progetto, che verrà avviato nel corso del 2023, rappresenterà una nuova collaborazione tra Padre Mario -rappresentante in Malawi l’associazione “Orizzonte Malawi” di Bergamo - e Europe 3000, specializzata nella costruzione e realizzazione pratica di nuove leve del settore enogastronomico e agroalimentare sul territorio italiano.

 Il progetto è realizzabile tramite la sottoscrizione di un accordo specifico tra scuola del MALAWI e scuola ITALIANA.Al loro arrivo, gli studenti svolgeranno un percorso iniziale nella nostra Scuola Alberghiera venendo, in seguito, inseriti in Hotel e ristoranti del territorio bergamasco e di tutta Italia. Il tutto avrà lo scopo di far loro apprendere la manipolazione e uso del prodotto tipico italiano e la conoscenza – tramite esperienza diretta- della tradizione culinaria italiana.Il promotore del progetto, Ivar Foglieni, si è avvalso dei quarant’anni di amicizia con Giuseppe Belotti (Vice Presidente di Orizzonte Malawi) e Padre Mario, che di buon grado hanno condiviso l’idea alla base del progetto.

Gli studenti svolgeranno un percorso di stage-tirocinio della durata di 12-24 mesi circa per poi ritornare a casa avendo accumulato un ricco bagaglio di esperienze sia a livello umano che professionale e un attestato rilasciato dalla Scuola ISB e da MESTIERI D’AUTORE.

EUROPE 3000 agenzia di selezione risorse umane ha messo la prima pietra del PROGETTO nel lontano 1998 su richiesta di JOZEF CIBULA Ambasciatore della Repubblica Slovacca, ad oggi Europe opera con 18 Stati Europei e dopo il periodo di fermo COVID sta riprendendo tutti i contatti, in questi giorni 2022 entreranno scuole e università di Ucraina, Vietnam e altre Nazioni del mondo. In Vietnam Hanoi studiano con un corso a doc la lingua italiana.

Dal 98 al 2019 sono arrivati in Italia e rientrati nel loro Paese di origine oltre 2500 studenti che hanno fatto tesoro dell’apprendimento in Italia.

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Ivar Foglieni

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.