Primo trofeo del Bollito d’Oro al Palarisitaly di Isola della Scala
Una giuria qualificata ha valutato le proposte presentate
Presso Taste of Earth-The Restaurant del Palarisitaly a Isola della Scala, nell’ambito della XX edizione della Fiera del Bollito con la pearà e sapori d’autunno, si è tenuto lunedì scorso il 1° Trofeo del Bollito d’Oro. “Siamo giunti ad oltre la metà della Fiera del Bollito con la Pearà e questa sera presentiamo un innovativo concorso tra ristoranti veronesi – ha dichiarato l’Amministratore Unico dell’Ente Fiera, Roberto Venturi -. Abbiamo coinvolto i ristoranti che sono i veri custodi della tradizione gastronomica della nostra provincia e intendiamo riproporre questo concorso anche nei prossimi anni”. I piatti dei bolliti con la pearà dei ristoranti del territorio sono stati giudicati da una giuria tecnica qualificata composta dal presidente Fabio Tacchella, Luca Fasoli, Marina Grazioli, Roberto Leonardi dell'Associazione Cuochi Scaligeri Verona, dallo Chef stellato Matteo Sivero, insieme a Leonardo Ramponi, Presidente della Confraternita del lesso e pearà, e Marco Aldegheri, Vice Presidente nazionale AIS.
Commissario di cucina Giulio Montresor. Il loro giudizio ha premiato Stefy Pizzeria Ristorante di Buttapietra. Il premio della giuria popolare nominata tra il pubblico è andato a Space Risto Bar di Castel d’Azzano. Una serata piacevole dove passione per la cucina locale e tradizione hanno avvicinato giovani Chef come la vincitrice del premio assegnato dalla Giuria Popolare che a soli 19 anni ha servito in tavola un piatto speciale.
Claudio Gasparini
Giornalista, iscritto all'O.d.G. Veneto dal 1988, collaboro anche con altre testate giornalistiche cartacee, on-line e radiofoniche. Coautore del libro "Eccomi... una storia d'amore con Dio" pubblicato nel 2015.
Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Socio Lions, Officer e coordinatore della rivista distrettuale.
Indirizzo mail: az20news@gmail.com
Goloso & curioso è un prezioso portale di riferimento nel mondo dell’enogastronomia. Ogni giorno vengono pubblicati articoli di viaggi nel gusto, racconti di eventi legati al mondo della ristorazione, informazioni su vacanze enogastronomiche, news e appuntamenti sul mondo del fashion, del lusso, del vino, del libro.
Ho ampliato l’orizzonte ad altri ambiti introducendo l’apprezzato “Angolo della poesia” dove sono pubblicati componimenti in italiano e in vernacolo inviati da tanti autori. Aggiungeremo dei “Bongiorno del mattino”, frasi e detti, testi in prosa.
Invito gli interessati a recapitare le loro opere esclusivamente in formato word via e-mail a: az20news@gmail.com.
“Agorà”, il mercato ed il centro della vita di tutti i giorni nell’antica Atene, racconta fatti di vita quotidiana ed eventi vari.
Con le video interviste spazierò su più temi con il contributo di professionisti.
Parlerò di medicina, economia, finanza, diritto, arte, dialogando con specialisti in ambito medico, commercialisti, avvocati, notai, pittori, letterati, musicisti, scrittori.
Vi farò conoscere associazioni, imprenditrici ed imprenditori, artigiani, insegnanti, studenti e tante altre realtà nascoste.
Sarà uno spazio aperto ad argomenti dalla A alla Z.
Le proposte vogliono essere molteplici e diversificate perché chi ci segue possa, sempre, trovare dei buoni motivi per continuare a farlo.