PRIME UVE INVITATIONAL BARBECUE CHAMPIONSHIP
Si terrà sabato 30 giugno e domenica 1 luglio 2018 la quarta edizione del Prime Uve Invitational Barbecue Championship. Nella storica sede della Distilleria Bonaventura Maschio, a Gaiarine (Tv), si sfideranno 18 squadre provenienti da tutta Europa per contendersi l’ambito titolo di Grand Champion. Un evento atteso un anno intero da tutti gli amanti del barbecue americano. Un evento prestigioso che si svolge interamente sotto l’occhio attento della Kansas City Barbecue Society (la più grande società di griller americana che detiene le regole delle sfide al barbecue, si occupa della formazione dei giudici e organizza corsi, concorsi e contest in tutto il mondo). Un evento imperdibile, reso possibile grazie al contributo di Weber, sponsor tecnico fin dalla sua prima edizione, che come ogni anno metterà a disposizione dei concorrenti i migliori barbecue e accessori per la cottura alla brace.
Al contest parteciperanno, esclusivamente su invito, i 15 migliori team europei (selezionati sulla base del ranking ufficiale KCBS ITOY Europe 2017) oltre a 3 team sorteggiati tra tutte le squadre che avevano gareggiato in una delle precedenti edizioni del Prime Uve Invitational Barbecue Championship senza riuscire a qualificarsi per la quarta edizione.
Anche quest’anno, non mancheranno le novità. Alle consuete categorie Chicken, Ribs, Pork e Brisket, si affiancheranno alcune specialità volte a esaltare la relazione tra pietanze cotte al barbecue e distillati: Sauce (nella quale i team si sfideranno nella preparazione di una salsa a base di Prime Uve) e Barrel Smoke (l’affumicatura realizzata utilizzando i chunks delle botti impiegate per l’invecchiamento di un distillato Prime Uve tra quelli affinati). Un’altra novità sarà rappresentata dalla sfida del food pairing in cui dovrà essere proposto un abbinamento tra una preparazione bbq e un cocktail realizzato utilizzando Prime Uve Bianche, Nere o Oro. La sfida si terrà sabato 30 giugno; una giuria di esperti giornalisti enogastronomici valuterà l’accostamento e l’equilibrio degli abbinamenti, assegnando al team vincitore un premio speciale.
Divertimento, inconfondibili profumi di brace, sapori travolgenti, degustazioni e un’atmosfera di allegra convivialità caratterizzeranno l’intero weekend, insieme alla presenza costante di Weber, che da 65 anni riesce a conciliare tradizione e innovazione, genuinità e originalità in un modo unico, entrando nella vita di milioni di persone e caratterizzandone i momenti più felici.
Appuntamento dunque a Gaiarine il 30 giugno e il 1 luglio per un originale e gustoso weekend di divertimento. Che vinca il migliore…
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).
0 Commenti
Lascia un commento
Rispondi al commento
Invio commento