PREMIO EXCELLENT 2019 SI E’ RIUNITA LA GIURIA

Sì è riunita a Milano, sotto la presidenza dell’onorevole Ombretta Fumagalli Carulli, la Giuria incaricata di designare le personalità alle quali sarà assegnato il Premio Excellent 2019. Il prestigioso riconoscimento, giunto alla XXIV edizione, è riservato a imprenditori e manager del turismo e dell’ospitalità, vero asset strategico dell’economia italiana, ma anche a personalità di primissimo piano del mondo della politica, dell’economia, della cultura, dello sport e della solidarietà che si distinguono per il loro contributo alla valorizzazione e alla promozione del brand Italia nel mondo.
La cerimonia di consegna del Premio Excellent 2019 avrà luogo a Milano, all’Hotel Principe di Savoia, lunedì 11 febbraio 2019.
“Il turismo alberghiero è strategico per il Paese – ha sottolineato la Presidente del Premio, Ombretta Fumagalli Carulli – per questo ogni anno vogliamo dare un riconoscimento a personalità che operano nel turismo e nella società distinguendosi per il valore e l’eccellenza del proprio operato. Anche in questa edizione non mancheranno nomi illustri della politica e della società. Il premio andrà a tre personalità dal grande profilo umano e professionale, oltre che ai migliori operatori del turismo alberghiero”. Per ora c’è massimo riserbo sui nomi dei premiati, che verranno annunciati a fine gennaio. La giuria ha scelto personalità di grande rilievo all’interno delle istituzioni parlamentari, del governo e del corpo consolare. Milano avrà un ruolo di primo piano nel Premio. “Milano è una città – ha concluso Fumagalli Carulli - a cui tutto il mondo guarda, per la vivacità, per la capacità di essere accogliente e di rinnovarsi. Milano ha per esempio il maggior numero di rappresentanti consolari in Italia, a testimonianza della sua vocazione al dialogo e alle relazioni internazionale”.
Come sempre, non mancheranno le sorprese, con un premio speciale alla grande ristorazione alberghiera e non solo. Nella scorsa edizione il riconoscimento è andato, tra gli altri, a Lorenzo Giannuzzi, amministratore delegato e direttore del Forte Village, Sofia Vedani, amministratore delegato di Planetaria Hotels, Giovanni Legnini, vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Andrea Zappia, amministratore delegato di Sky Italia, Carlo Bonomi, Presidente Assolombarda, Sandro Neri, Direttore de il Giorno, Heinz Beck, Executive Chef del ristorante la Pergola di Roma.
La Commissione del Premio Excellent è composta da personalità di grande autorevolezza, che portano il contributo dei diversi settori nei quali operano. Tra i nomi vi sono Francesco Saverio Borrelli, magistrato emerito e raffinato musicologo, Magda Antonioli Corigliano, direttrice del MET, Master in Economia del Turismo dell’Università Bocconi di Milano, Federico Falck, presidente Gruppo Falck, Clemente Mimun, direttore TG5, Pasquale Spinelli, primario emerito Istituto dei Tumori di Milano, Paolo Casella, ordinario di Diritto Commerciale, Università di Milano, Achille Colombo Clerici, presidente Assoedilizia, vicepresidente Confedilizia, Guglielmo Guidobono Cavalchini, delegato granpriorale per la Lombardia, Sovrano Militare Ordine di Malta, Maria Pia d’Angella, Gruppo Crédit Agricole.
Completano il novero dei Giurati gli hôtelier Paolo Biscioni e Jean Marc Droulers, Stefano Bonini, partner Trademark Italia, Claudia Buccellati, CB marketing&consulting, e Mario Mancini, presidente Communication Agency. Della Giuria fa parte inoltre Ezio Indiani, General Manager dell’Hotel Principe di Savoia di Milano, la prestigiosa ed elegante location che ospita la serata di Gala, per la consegna dei Premi Excellent.

 

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.