VINI DA VITIGNI PIWI, 2 MEDAGLIE ALLA CANTINA NOVE LUNE
La cantina Nove Lune di Cenate Sopra (BG) si è distinta nei prestigiosi International PIWI Wine Award 2019.
Due le medaglie d’oro riconosciute ai suoi vini:
THEIA – Medaglia d’oro con 95 PAR points
RUKH – Medaglia d’oro con 92 PAR points
THEIA è un vino dolce ottenuto dalle varietà Helios, Bronner e Solaris.
RUKH è un orange wine ottenuto dalle varietà Bronner e Johanniter ed è vinificato ed affinato in anfore di terracotta.
Il Premio Internazionale dei vini provenienti esclusivamente da varietà resistenti ai funghi (PIWI) viene indetto annualmente da WINE System AG e dall'Associazione Internazionale PIWI.
La giuria, sotto la direzione dell'esperto di degustazione Martin Darting, si è riunita dal 1 al 3 Novembre e la degustazione, rigorosamente alla cieca, si è svolta secondo il metodo di degustazione PAR® riconosciuto a livello internazionale.
Come ogni anno il concorso ha avuto grande partecipazione con vini provenienti da ogni parte del mondo.
Alle selezioni hanno partecipato 471 vini di 184 cantine provenienti da 14 Paesi.
La cerimonia di premiazione si terrà il 27 Novembre presso la 3° edizione della Fiera “Winzer-Service“ di Karlsruhe in Germania.
I risultati sono on-line e sono consultabili nel sito di Piwi International al seguente link:
Roberto Vitali
Laureato in Lettere alla “Cattolica” di Milano, ho cominciato durante l’università a scrivere per il quotidiano della mia città, “L’Eco di Bergamo”, al quale – pur essendo oggi in età di pensione – continuo a collaborare sia sul cartaceo che sul sito web. Sono stato addetto stampa di enti pubblici, direttore di Teleorobica, direttore-editore del mensile “Bergamo a Tavola” (1986-1990) poi trasformato in “Lombardia a Tavola” (1990-2002) e poi venduto (oggi vive ancora trasformato in "Italia a Tavola"). Mi sono sempre occupato, oltre che della cronaca bianca della mia città, di enogastronomia e viaggi. Ho collaborato alla Rai-Gr1, vinto premi giornalistici in tutta Italia e scritto qualche libretto, tra cui “La cucina bergamasca – Dizionario enciclopedico” e una Guida dei ristoranti di Bergamo città e provincia. Mi piace l’Italia e tutto quello che di buono e bello sa offrire. Spero, con i miei scritti, di continuare a farla amare da tanti altri lettori. 338.7125981
0 Commenti
Lascia un commento
Rispondi al commento
Invio commento