PIOGGIA D'ORO SUL PROSECCO SUPERIORE DI MEROTTO
Graziano Merotto da 50 anni si dedica anima e corpo al Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore. Un lavoro che è stato premiato quest’anno con un record di trofei.
Nella stagione della vendemmia, l’artigiano del vino Graziano Merotto raccoglie i frutti del lavoro di 50 anni dedicati al Prosecco Superiore, con un palmarès di dieci premi in Italia e all’estero.
Un risultato ottenuto grazie a scelte talvolta rivoluzionarie. Merotto, infatti, ha introdotto un nuovo modo di fare Prosecco Superiore grazie alla Cuvée del Fondatore, ottenuta con una doppia maturazione dell’uva Glera in vigneto, che la rende quasi appassita, e una rifermentazione di 6 mesi in autoclave.
Un vino che ha segnato una nuova strada e che ha portato l’azienda a prendere, tra le prime, il riconoscimento del Tre Bicchieri Gambero Rosso e tra i pochi ad essere premiati per dieci anni consecutivi dalla guida Vini d’Italia. << Da cinquanta anni dedico la mia vita al lavoro in vigneto e alla produzione di questo vino. – afferma Graziano Merotto. - La terra è un’entità viva e i suoi frutti sono doni che l’uomo deve meritare con un tributo quotidiano di fatica, attenzione e rispetto.” È la “religione della terra” in cui Graziano ha creduto fin dall’inizio e che trova la massima espressione nei vini provenienti da vigneto unico come Castè e Cuvée del Fondatore. Ad essere premiate, tuttavia, sono state anche altre produzioni come l’etichetta storica la Primavera di Barbara, e gli ultimi nati Integral e Grani di Nero.
Questi i premi ricevuti:
- Tre Bicchieri Gambero Rosso nella Guida Vini d’Italia 2021 – Casté
- Corona Guida Vini Buoni d’Italia 2021 per il Fondatore Graziano Merotto 2019
- Premio Top Hundred 2020 per il Fondatore Graziano Merotto 2019 –Guida il Golosario
- Silver Medal 93 punti per il Fondatore Graziano Merotto 2019 ricevuta da IWSC 2020
- Bronze Medal 88 punti per il Fondatore Graziano Merotto 2019 ricevuta da Decanter Wine World Award 2020
- Bronze Medal 86 punti per il Grani di Nero Vino Spumante Brut Rosé ricevuta da Decanter Wine World Award
- Bronze Medal 88 punti per l’Integral 2019 ricevuta da Decanter Wine World Award
- 92 punti per il Fondatore Graziano Merotto 2019 – Falstaff Prosecco Trophy 2020
- 91 punti per il Castè 2019 - Falstaff Prosecco Trophy 2020
- 91 punti per La Primavera di Barbara 2019 - Falstaff Prosecco Trophy 2020
NELLA FOTO GRAZIANO MEROTTO
Roberto Vitali
Laureato in Lettere alla “Cattolica” di Milano, ho cominciato durante l’università a scrivere per il quotidiano della mia città, “L’Eco di Bergamo”, al quale – pur essendo oggi in età di pensione – continuo a collaborare sia sul cartaceo che sul sito web. Sono stato addetto stampa di enti pubblici, direttore di Teleorobica, direttore-editore del mensile “Bergamo a Tavola” (1986-1990) poi trasformato in “Lombardia a Tavola” (1990-2002) e poi venduto (oggi vive ancora trasformato in "Italia a Tavola"). Mi sono sempre occupato, oltre che della cronaca bianca della mia città, di enogastronomia e viaggi. Ho collaborato alla Rai-Gr1, vinto premi giornalistici in tutta Italia e scritto qualche libretto, tra cui “La cucina bergamasca – Dizionario enciclopedico” e una Guida dei ristoranti di Bergamo città e provincia. Mi piace l’Italia e tutto quello che di buono e bello sa offrire. Spero, con i miei scritti, di continuare a farla amare da tanti altri lettori. 338.7125981
0 Commenti
Lascia un commento
Rispondi al commento
Invio commento