PIGIATURA DELL’UVA A MONTEBELLI AGRITURISMO

Atmosfera bucolica e festosa, insieme al piacere di un grande lavoro di squadra da condividere: è una giornata speciale quella che si celebra sabato 15 settembre 2018 a Montebelli Agriturismo e Country Hotel di Caldana (GR).

Proprio questa è infatti la data scelta per dare il via alla vendemmia, attività che nelle campagne è da sempre un appuntamento di gioia, pur nella grande fatica che comporta, e da secoli viene vissuta come un momento che vede la partecipazione di tutti, a differenza di altri lavori agricoli.

A Montebelli viene ricreato questo momento quasi magico, quando l’impegno di tanti mesi viene ripagato da grappoli belli e succosi che significano botti piene e… brindisi! La festa ha inizio alle 17 con la pestatura dell’uva, proprio come avveniva un tempo, con la forza dei piedi, e a seguire aperitivo e cena contadina intorno al fuoco. Completa il tutto un suggestivo spettacolo di musica al Labirinto… con ringraziamenti alla Natura per il raccolto. Il costo di partecipazione è di 45 euro per gli adulti e 15 euro pe i bambini fino a 12 anni.

Chi lo desidera ha la possibilità di pernottare a Montebelli, per godersi fino in fondo la festa dell’uva, e ritrovare la bellezza dell’armonia con il ritmo naturale che guida le stagioni.

Montebelli Agriturismo e Country Hotel - Località Molinetto Caldana - 58023 Grosseto Tel +39 0566.887100 info@montebelli.com

www.montebelli.com

Claudio Zeni

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.