PASQUA ALL’HILTON MOLINO STUCKY VENICE TRA GUSTO BELLEZZA E DIVERTIMENTO

L’arrivo della stagione primaverile, è un momento di risveglio che annuncia l’arrivo delle vacanze pasquali. L’Hilton Molino Stucky Venice- magnifico hotel ed edificio storico situato sulle rive dell’affascinante isola della Giudecca, una delle zone più autentiche di Venezia, a breve distanza dai luoghi più noti della città- è la meta perfetta per concedersi un momento di spensieratezza nel periodo dell’anno più bello per la “città sull’acqua”, contornata dallo splendore dei suoi canali e dalla sua magnifica e ipnotizzante atmosfera.   

Lo Skyline Rooftop Bar è il luogo ideale per godere del più bel panorama di Venezia, in compagnia della famiglia o con gli amici, sorseggiando i Cocktail e Mocktail del momento, come il “Rapa Nui”, dall’omonima isola scoperta dal navigatore olandese Jacob Roggeveen nella domenica di Pasqua del 1722,  composto da Gin N.3 prodotto in Olanda in onore dell’esploratore, Rosolio di Bergamotto Italicus  con note di profumi freschi che richiamano la primavera, spremuta di pompelmo e sciroppo al kiwi che regalano sapori esotici e agrumati.

Per festeggiare il giorno di Pasqua, l’accogliente e informale cornice del ristorante Bacaromi attende i suoi ospiti con i sapori della tradizione veneziana e con alcuni piatti speciali, come “l’entrée di “Maccheroncini fatti in casa, crema di asparagi e bottarga di muggine”, lo “Stinco di agnello, purea di patate e radicchio saltato” e la tradizionale “colomba pasquale” artigianale.  

Da giovedì a domenica, il Ristorante Aromi, dopo la consueta pausa invernale, accoglie gli ospiti nella sua cornice calda ed elegante con il nuovo menu, ideato dall’Executive Chef Ivan Fargnoli.

Le vacanze sono anche l’occasione per concedersi qualche momento di comfort e benessere con L’Eforea Spa, dove gli ospiti potranno godere non solo di sauna, bagno turco, jacuzzi e sale relax, ma anche di massaggi e trattamenti per un’esperienza benefica e di bellezza senza paragoni. Due i trattamenti pensati per l’occasione e disponibili solo durante il fine settimana di Pasqua:

lo scrub al sale con olio essenziale di bergamotto e di macadamia - levigante e rigenerante grazie alle proprietà dei due oli essenziali utilizzati- e il trattamento viso illuminante – che grazie all’uso dell’ossigeno puro assicura un effetto rimpolpante e uniforma la pelle.  

Un’accoglienza speciale è riservata ai bambini e ragazzi, con uno ricco buffet a colazione, mentre il divertimento è garantito con il ritorno del Kids Club, uno spazio accogliente, pensato per intrattenere in modo creativo gli ospiti più piccoli, con giochi e attività didattiche che creano un legame con la città di Venezia, per ricordi che dureranno per sempre.

Un programma entusiasmante e completo, una serie di esperienze per tutti i gusti, da vivere in una serena Pasqua in famiglia.   

www.molinostuckyhilton.it

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.